
NEWS DALLA RETE A.P.E.:
Online le Videointerviste APE e i Videotutorial APE
Il Progetto A.P.E. si caratterizza anche per l'organizzazione di momenti formativi o di approfondimento su specifiche tematiche e per la predisposizione di strumenti utili per gli aderenti alla Rete A.P.E. nell'implementazione del GPP.
Ad oggi aderiscono al nuovo Protocollo A.P.E. 51 soggetti, ma l'adesione è sempre possibile contattandoci all'indirizzo gpp@cittametropolitana.torino.it
NORMATIVE:
News dal MITE
CAM in vigore e CAM in via di definizione e programmazione
Tutte le novità sono sempre disponibili alla pagina ministeriale.

News in GAZZETTA UFFICIALE
Raccolta differenziata del tessile
Dal 1° gennaio 2022 obbligatoria, come previsto dal decreto legislativo n. 116/2020, mentre a livello europeo, la raccolta differenziata di questa tipologia di rifiuto diventerà obbligatoria entro il 2025. L’obiettivo è quello di diminuire l’impatto ambientale del tessile e incentivare il riutilizzo e il riciclo.
Veicoli puliti e a basso consumo energetico
Il decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 187, relativo all’attuazione della direttiva (Ue) 2019/1161, obbliga le amministrazioni che rinnovano il parco veicolare a rispettare gli obiettivi minimi, riportati in tabella 3 del decreto, relativi alle percentuali dei veicoli puliti (leggeri e pesanti) rispetto al totale dei veicoli oggetto dell’appalto.
Le amministrazioni aggiudicatrici e gli enti aggiudicatari dovranno trasmettere entro il 31 gennaio di ogni anno alla Direzione generale per l’Economia circolare del MiTe i dati relativi al numero totale dei veicoli oggetto di ciascun contratto aggiudicato entro il 31 dicembre dell’anno precedente.
STRUMENTI E LINEE GUIDA:
News da LIFE-PREPAIR
Disponibile il manuale sui Criteri ambientali minimi per il servizio di gestione del verde pubblico e la fornitura di prodotti per la cura del verde oltre ai materiali del webinar di presentazione.
News dall'UNI
Linee guida per l’utilizzo responsabile della plastica
Pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 117:2022 che fornisce i requisiti minimi di un sistema di gestione finalizzato a un utilizzo responsabile della plastica. Si applica alle organizzazioni di qualsiasi tipologia e dimensione, pubbliche o private, utilizzatrici finali di prodotti di plastica o contenenti plastica.

News dalla Regione Piemonte
Pubblicato per il 2022 il prezzario regionale
Redatto in attuazione della normativa vigente in materia (decreto legislativo n. 50/2016 “Codice Appalti"), rappresenta l’aggiornamento annuale dell’elenco prezzi da predisporsi a cura delle Regioni quale strumento operativo di riferimento per la stima preventiva, la progettazione e la realizzazione di opere pubbliche. Anche quest’anno è stata inserita la sezione tematica n. 30, dal titolo “Componenti edilizi rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi (C.A.M.) di cui ai decreti del M.A.T.T.M.”

News dal Progetto BELT – Horizon 2020
La Città Metropolitana di Bologna ha raccolto informazioni e materiale informativo in lingua italiana (opuscoli relativi anche a gare/appalti, infografiche, fogli informativi) riguardo la nuova etichettatura degli elettrodomestici entrata in vigore nel 2021. Tutto il materiale si può scaricare gratuitamente.

Pubblicate Linee guida sull’etichettatura ambientale degli imballaggi
Dal 1° gennaio 2023 tutti gli imballaggi immessi al consumo in Italia dovranno infatti essere opportunamente etichettati. Le Linee Guida sull’etichettatura degli imballaggi forniscono una dettagliata descrizione dell'approccio all'etichettatura e le indicazioni necessarie su come adempiere a tali obblighi.
FORMAZIONE:
News da CReIAMO PA - L1WP1
Si è tenuto il 9 giugno il webinar La dimensione sociale negli acquisti pubblici: strumenti, metodi e buone pratiche per l’adozione dei criteri sociali. La registrazione è disponibile sul canale youtube di CReIAMO PA.
News dall'OSSERVATORIO APPALTI VERDI
Pubblicate le registrazioni di due eventi formativi:
- Primo appuntamento formativo per i funzionari pubblici di ASL e Centrali di Committenza Regionali sul Green Public Procurement e l'applicazione del Criterio Ambientale Minimo sul servizio di Lavanolo.
- Secondo appuntamento formativo per i funzionari pubblici degli enti gestori di aree protette sul Green Public Procurement e l'applicazione di un potenziale Criterio Ambientale Minimo sui prodotti per la sentieiristica e la cartellonistica nei Parchi, nell'ambito delle attività dell'Osservatorio Appalti Verdi.
EVENTI E PREMI:
News da Compraverde Buygreen
Roma, il 19 e 20 di ottobre, il Forum Compraverde Buygreen, l’evento dedicato a politiche, progetti, beni e servizi di Green Procurement pubblico e privato. La scadenza per l'invio della propria candidatura per il Premio Compraverde è il 30 settembre 2022: le organizzazioni virtuose per la loro particolare attenzione nell’adottare il GPP potranno partecipare in otto categorie diverse.
SOGGETTI AGGREGATORI:
News da SCR PIEMONTE
Gara a procedura aperta per l’affidamento, mediante Accordo Quadro, della Fornitura in ambito ospedaliero e territoriale di ausili per incontinenza a minor impatto ambientale e la prestazione dei servizi connessi per le aziende del servizio sanitario della Regione Piemonte, lotti da 1 a 4 (gara 64/2022).
News dal CONSIP
Pubblicato il nuovo sistema dinamico di acquisizione per la fornitura e posa in opera di impianti e beni per la produzione di energia da fonti rinnovabili e per l’efficienza energetica per le Pubbliche Amministrazioni.
Si segnalano inoltre diverse convenzioni verdi Consip disponibili sul sito di Acquistinretepa. In particolare:
- Fornitura di energia elettrica;
- Servizio integrato energia;
- Illuminazione pubblica;
- Stampanti: (fornitura) (servizio);
- Pc Desktop;
- Noleggio apparecchiatura multifunzionale;
- Dekstop e Workstation;
- Veicoli: (acquisto macchine elettriche) (noleggio veicoli vari);
- Acquisto autobus.
|