L'Istituto J.B. Beccari di Torino in via Paganini è da sempre un punto di riferimento per la formazione nei settori enogastronomico e dell'ospitalità, proponendo percorsi di studio che abbracciano discipline come l’arte bianca, la pasticceria e la ristorazione. A partire dal prossimo anno scolastico, si trasformerà nel Liceo del Made in Italy, con una delle sue principali innovazioni rappresentata dal Liceo del Gusto.
Anche in vista di questa trasformazione l’Istituto Beccari, sotto la guida del dirigente scolastico Pietro Rapisarda, prosegue con i suoi studenti – circa 1000 – nella valorizzazione delle tradizioni locali con la sua iniziativa natalizia, che vede protagonisti gli studenti nella produzione di prodotti artigianali di alta qualità.
Tra i prodotti disponibili su prenotazione spiccano marmellate e confetture artigianali, preparate con frutta selezionata, e una raffinata selezione di panettoni, proposti in tre varianti: il classico artigianale, una versione ai nove cereali, arricchita da una copertura di cioccolato bianco e riccioli di cioccolato alla fragola, e, infine, una variante al pistacchio di Raffadali D.O.P, completata con una crema artigianale al pistacchio, anch'essa realizzata dagli studenti.
I panettoni sono realizzati con una lievitazione naturale di 36 ore, che garantisce una texture morbida e un sapore unico.
Un passaggio essenziale nella lavorazione è la pirlatura, una tecnica che dona al panettone una forma rotonda e compatta, preparandolo per la lievitazione finale e la cottura in forno di circa un’ora.
I prodotti dei futuri chef dell’Alberghiero di Torino sono anche in vendita!
Chi desidera portare sulla propria tavola queste eccellenze può prenotarle tramite il seguente link: https://form.jotform.com/233184438134354
I NOSTRI COMUNICATI
#ScuoleCittaMetroTo I panettoni dei futuri chef dell’Istituto Beccari di Torino
- Dettagli
- Categoria: Istruzione