Il prossimo evento è quello di domenica 17 luglio al rifugio Levi Molinari di Salbertrand. L’attività di sabato 16 e domenica 17 luglio concluderà un campo residenziale per ragazzi incentrato sul tema del lupo, che prevede interventi di esperti che operano professionalmente nell’ambito del progetto Life WolfAlps EU.
Si potrà partecipare alla sola camminata teatrale e ambientale, con l’accompagnamento della guida naturalistica Marco Pozzi, ma anche soggiornare nel fine settimana al rifugio, dove l’accoglienza degli ospiti è fissata per le 18 di sabato 16. La struttura che sorgenei boschi dell’Alta Valsusa proporrà una cena con i prodotti del territorio, quattro chiacchiere sul lupo e una passeggiata notturna alla ricerca di emozioni semplici: il buio, il vento tra gli alberi, lo scorrere delle acque dei torrenti, la notte stellata.
Chi desidera partecipare solamente alla camminata teatrale e ambientale dovrà trovarsi alle 10 di domenica 17 luglio al rifugio. La passeggiata ispirata al personaggio di Robin Hood sarà a partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria. La proposta di soggiorno con trattamento di mezza pensione, passeggiata notturna del sabato e partecipazione alla camminata teatrale e ambientale della domenica prevede una spesa di 55 euro a persona, bevande escluse. La degustazione al termine della passeggiata della domenica costa 15 euro a persona, bevande escluse.
Per le prenotazioni del soggiorno al rifugio Levi Molinari si può scrivere all’indirizzo info@rifugiolevimolinari.it o chiamare il numero telefonico 0122-58241. Per informazioni e prenotazioni sulla camminata teatrale e ambientale si può chiamare il numero telefonico 392-2906760 o scrivere a prenotazione@teatroesocieta.it
