Europa

Progetto Vi.A - Tour

Tour Route des Vignobles Alpins - Tour Strada dei vigneti Alpini

Programma europeo di finanziamento: Interreg ALCOTRA, programma di cooperazione transfrontaliera tra Francia e Italia
Autorità di gestione del Programma: Regione Auvergne Rhône-Alpes

Progetto presentato sull'Asse prioritario 3: Attrattività del territorio
Obiettivo specifico di riferimento 3.1:
Patrimonio naturale e culturale, Incrementare il turismo sostenibile nell'area Alcotra

Settore d'intervento: Turismo sostenibile

Breve descrizione del progetto: Il progetto Vi.A-Tour è la naturale prosecuzione di un percorso di cooperazione avviato con il progetto Vi.A, nato come frutto di una riflessione sulle potenzialità offerte dallo sviluppo dell'enoturismo nelle Alpi franco-italiane. L'obiettivo generale del progetto è sostenere il turismo transfrontaliero e porre le basi per la costruzione di un'offerta turistica che permetta la riscoperta del settore vinicolo e del territorio sui due versanti delle Alpi, migliorando la promozione e la valorizzazione del patrimonio naturale, culturale e paesaggistico delle aree coinvolte sostenendone, quindi, l'attrattività e puntando ad un beneficio durevole per visitatori e abitanti. 
Il progetto si concentra su due obiettivi specifici:
1) il rafforzamento dei prodotti turistici esistenti con la creazione di un itinerario treno-bici-escursionismo-fruizione culturale
2) la comunicazione e la promozione della Strada dei Vigneti Alpini come destinazione turistica unica

Capofila:
Città metropolitana di Torino (ITALIA)
Partner:
Regione Autonoma Valle d'Aosta – Dipartimento dell'agricoltura, delle risorse naturali e del corpo forestale (ITALIA)
Istituto Agricolo Regionale (ITALIA)
Centro di ricerca, studio e valorizzazione per la viticoltura di montagna (ITALIA)
Interprofession Vins de Savoie (FRANCIA)
Communauté de Communes Cœur de Savoie (FRANCIA)

Durata Progetto:
1° gennaio 2022- 31 marzo 2023

Budget totale:
510.093,10 €
FESR:
garantito dal bando:85% del 20% del budget assegnato alla Città metropolitana di Torino pari a 20.570,00€.
Percentuale massima FESR 85% del budget assegnato alla Città metropolitana di Torino pari a 102.850,00€.
Budget Città metropolitana di Torino
Totale: 121.000,00 €

Il progetto sul sito Alcotra

Referente del progetto per la Città metropolitana:
Dipartimento Sviluppo economico
Sviluppo rurale e montano
Anna Rinaldi: anna.rinaldi@cittametropolitana.torino.it