Tutela Fauna e Flora
Pianificazione Faunistico Ambientale
L'attività di pianificazione faunistico ambientale permette l'individuazione dei criteri di base con i quali attuare la successiva gestione del territorio principalmente nei campi faunistico-venatorio e ittico.
Tale attività di norma presuppone:
- l'analisi della situazione territoriale
- l'acquisizione di proposte formulate dalle parti sociali interessate
- la formulazione di ipotesi da sottoporre all'attenzione degli organi consultivi e/o alla commissione consigliare competente
- la predisposizione del documento finale da presentare all'approvazione degli organi metropolitani
DOCUMENTI DI PIANIFICAZIONE
- Piano di controllo colombo
- Piano di controllo numerico dei corvidi. Anni 2022-2026 - (pdf 723 KB)
- Piano di contenimento della nutria (Myocastor coypus) sul territorio della Città Metropolitana di Torino - Anni 2022-2026
- Piano faunistico venatorio
- Piano ittico
- Piano di controllo della specie cinghiale
- Piano di gestione per il contenimento del Cormorano (Phalacrocorax carbo sinensis) per il triennio 2016-2018