![]() |
![]() |
Il progetto ARTACLIM al quale la Città metropolitana partecipa in qualità di partner, rientra nel Programma INTERREG V-A France-Italie (ALCOTRA) 2014-2020, Asse 2, obiettivo 2.1. Fondi FEDER.
PARTNER | |
---|---|
FRANCIA
|
ITALIA
|
OBIETTIVI E AZIONI |
---|
Il progetto due gruppi di attività: WP3. Valutazione delle sfide climatiche per la pianificazione territoriale
WP4. Adattamento dei territori al cambiamento climatico e strumenti di pianificazione
La Città metropolitana di Torino, oltre a fornire il suo contributo in tutte le fasi del progetto, intende sviluppare specifiche linee guida di supporto ai propri strumenti di pianificazione territoriale vigenti e/o in previsione (PTC e Piano territoriale generale metropolitano) |
BUDGET |
---|
Valore totale del progetto : 1.775.144,40 Euro |
DURATA |
---|
36 mesi: maggio 2017 - aprile 2020 |
INCONTRI |
---|
30 maggio 2017 Montmélian - Avvio del progetto e 1° comitato di pilotaggio
1 dicembre 2017 Torino - Lancio del progetto e 2° comitato di pilotaggio (pdf 78 KB)
1 giungo 2018 Chambery - 3° comitato di pilotaggio
18 Febbraio 2019, Torino – Incontro di formazione "Macro categorie e indicatori climatici"
6 marzo 2019, Genova - Networking sui temi dell'adattamento al cambiamento climatico e Agenda Urbana Europea per l'Adattamento al Cambiamento Climatico "Gestione del rischio e adattamento al cambiamento climatico: strumenti per un territorio resiliente"
27 Aprile 2019 - Webinair - Strategie di adattamento ai CC nella ZO del Pinerolese (WP 4.2)
25 maggio 2019 - Webinair - Vulnerabilità ai CC e strategie di adattamento nella pianificazione territoriale
Copil - 29 Novembre 2019, Torino CMTo
|
MATERIALI |
---|
Articolo Cronache da Palazzo Cisterna – Booklet Cambiamento climatico e pianificazione territoriale (pdf 88 KB)
|
RIFERIMENTI |
---|