PRAGELATO
|
Giugno 2019
|
|
E...state a Pragelato In questo mese tanti gli appuntamenti sportivi, culturali e folkloristici. Ne ricordiamo alcuni. La festa di Villarmond sabato 22; Raduno Nazionale Country "Old Wild West" presso il villaggio Kinka e Festa patronale di San Giovanni in borgata Grand Puy nell'ultimo week end del mese.
Per informazioni: Portale turistico di Pragelato
|
CIRIE'
|
Giugno 2019
|
|
E...state a Ciriè Un calendario con tanti eventi, pensati per soddisfare tutti i gusti e le età all'insegna della cultura, della gastronomia e del divertimento. Questo mese ricordiamo in primo piano l'atteso Palio dei Borghi.
Per informazioni: Comune di Ciriè
|
POMARETTO
|
29 - 30 Giugno 2019
|
|
Raduno camion storici Sabato 29 esposizione e sfilata dei camion per le Valli Olimpiche. Al rientro a Pomaretto cena presso gli impianti sportivi con orchestra. Domenica 30 esposizione dei mezzi, pranzo e intrattenimento musicale.
Per informazioni: Comune di Pomaretto Tel 0121 812 41
|
CESANA TORINESE
|
29 - 30 Giugno 2019
|
|
Commemorazione storica battaglia delle Alpi Monte Chaberton Sesta edizione della commemorazione della storica battaglia delle Alpi avvenuta nel giugno del 1940. L'evento è organizzato a Cesana dall'Associazione "Monte Chaberton - 515a Batteria G.a.F." Per informazioni sul programma visitare il sito del Consorzio Turistico via Lattea.
Per informazioni: Comune di Cesana Torinese Tel 0122 891 14
|
ALMESE
|
28 Giugno 2019
|
|
Escursione serale con concerto Suggestiva escursione serale sulla collina di Rivera con concerto, alla cappella Madonna delle Grazie, organizzata dal CAI sezione di Almese. La passeggiata, della durata di circa un'ora, si svolgerà al crepuscolo sotto la guida degli accompagnatori del CAI, i quali condurranno i partecipanti per i boschi e le borgate di Rivera fino alla cappella Madonna delle Grazie. Qui si svolgerà il concerto del soprano Francesca Sicilia accompagnata al pianoforte da Alessandro Boeri. Al termine del concerto seguirà un rinfresco per tutti i partecipanti.
Per informazioni: Comune di Almese Tel 011 935 0201
|
VOLPIANO
|
25 - 30 Giugno 2019
|
|
Festa patronale dei Santi Pietro e Paolo L'ultima settimana di giugno si svolge la festa patronale dei santi Pietro e Paolo, con il coinvolgimento dei coscritti 2001 e un programma di eventi nella Sala Polivalente di via Trieste 1, tra concerti, dj set e ballo liscio. Ogni sera stand gastronomici a cura della Pro Loco, con servizio bar, street food, pizzeria, e grigliate. In piazza Madonna delle Grazie, da giovedì 27 giugno a martedì 2 luglio, sono invece presenti le giostre e il luna park.
Per informazioni: Comune di Volpiano Tel 011 995 451 1
|
CESANA TORINESE
|
22 - 23 Giugno 2019
|
|
Festa del Maggiociondolo In occasione della ricorrenza patronale di San Giovanni Battista, è in programma la nona edizione della "Festa del Maggiociondolo". E' una mostra mercato ispirata alla tradizionale fiera che si svolgeva un tempo a Cesana nel mese di giugno, periodo ideale per assistere alla fioritura del Maggiociondolo, pianta ornamentale dai fiori gialli. Alla mostra mercato troveremo tanti artigiani provenienti dal Piemonte, Liguria, Toscana, Lombardia, Puglia e Sicilia i quali proporranno i loro manufatti e le loro tipiche specialità.
Per informazioni: Comune di Cesana Torinese Tel 0122 891 14
|
PIANEZZA
|
18 Giugno 2019
|
|
Courage, chiaroscuri di coraggio Presso la Pieve di San Pietro alle 21.30 evento multidisciplinare dal titolo "Courage" un progetto che unisce creazione teatrale e mostra visiva, tra performance e fotografia, ideato e creato da Tita Giunta, con una ricerca su più livelli espressivi sul tema del coraggio, avvalendosi degli splendidi scatti di Antonio Chimenti e degli scritti di Alan Mauro Vai. La prenotazione è obbligatoria chiamando il numero: 349 270 162 5 o inviando una mail a info@corechrysalis.it
Per informazioni: Comune di Pianezza Tel 011 967 000 0
|
VALPERGA
|
14 - 17 e 23 Giugno 2019
|
|
Festa di San Rocco in frazione Braidacroce e "Cortili incantati" Dal 14 al 17, "Festa di San Rocco" con padiglione gastronomico, discoteca mobile, musica, giochi, passeggiata e corsa non competitiva tra le campagne della frazione Braidacroce. Lo scopo dell'evento è quello di raccogliere fondi per ristrutturare la chiesa di San Rocco. Domenica 23 "Cortili Incantati" evento rivolto ai bambini e alle famiglie e prevede intrattenimenti nei cortili di via P. Grosso e via Matteotti; i cortili prenderanno vita con storie, performance, allestimenti ludici e musica. Nelle vie allestimento di bancarelle di prodotti ed eccellenze enogastronomiche.
Per informazioni: Comune di Valperga Tel 0124 617 146
|
PINEROLO
|
8 Giugno - 28 Luglio 2019
|
|
"Dove tutto è pietra" Una mostra alla scoperta della pietra e delle pietre fra architettura, storia, arte, mestieri e curiosità. Mostra ideata e realizzata dall’Associazione Centro Arti e Tradizioni Popolari del Pinerolese e presentata nell’ambito delle attività del Musep – Museo Civico Entografico del Pinerolese.
Per informazioni: Comune di Pinerolo Tel 0121 361 111
|
FOGLIZZO
|
9 Giugno 2019
|
|
Sagra del Cossòt (zucchine) La Pro Loco di Foglizzo, in collaborazione con le associazioni del paese e il Comune, organizza la Sagra del Cossòt dove si potranno gustare tanti piatti a base di zucchine. Durante l’intera giornata sarà possibile partecipare alle visite guidate al castello, sarà aperto il museo “La ramassa”, si rievocherà la lavorazione della saggina per la produzione di scope e si prepareranno e cuoceranno i canestrelli.
Per informazioni: Comune di Foglizzo Tel 011 988 3501
|
VILLAR PELLICE
|
9 Giugno 2019
|
|
Villar e si travai Seconda edizione della Mostra Mercato dei prodotti artigianali e dimostrazione di "travai" (mestieri) nel giardino davanti al Tempio Valdese.
Per informazioni: Comune di Villar Pellice Tel 0121 930 712
|
NOLE
|
6 - 19 Giugno 2019
|
|
Festa di San Vito I nolesi da tempo immemorabile nel mese di giugno rinnovano la loro devozione al loro patrono San Vito con una serie di eventi religiosi, culturali e solidali.
Per informazioni: Comune di Nole Tel. 011 929 971 1
|
PECETTO TORINESE
|
8 - 9 Giugno 2019
|
|
Festa delle Ciliegie Festa ultracentenaria che dal 1911 vede partire la promozione delle ciliegie fino ad ottenere nel 2001 il prestigioso riconoscimento di Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT) e l'inclusione nel "Paniere dei Prodotti Tipici della Provincia di Torino".
Per informazioni: Comune di Pecetto Torinese Tel. 011 860 9218
|
BALANGERO
|
Giugno 2019
|
|
Iniziative del mese Sabato 2 giugno "Biciclettata dell'Avis" pedalata gratuita non agonistica aperta a tutti. Alla fine della biciclettata sarà offerta la merenda a tutti i partecipanti. Dal 14 al 16, il Comune organizza una serie di eventi in occasione della Festa Nazionale degli Alpini.
Per informazioni: Comune di Balangero Tel.0123 345 61
|
TORRE PELLICE
|
2 Giugno 2019
|
|
Sentieri Partigiani Passeggiata per il paese e sui sentieri alla scoperta della Resistenza partigiana con letture a cura del circolo LaAv di Torre Pellice. A seguire escursione nell'Inverso di Torre con tappa all'agriturismo Costa Lourens.
Per informazioni: Comune di Torre Pellice Tel. 0121 953 221
|
PONT CANAVESE
|
2 Giugno 2019
|
|
Iniziative del mese Sabato 2 giugno dalle 10 alle 19 si terrà la 37esima edizione della Mostra dell'artigianato e degli Antichi Mestieri. Sempre sabato alle 17 al Parco Barone Mazzonis, il concerto Un soffio di note dell'Accademia Filarmonica "A. Cortese" di Pont e il Corpo musicale Succa Renzo di Ozegna.
Per informazioni: Comune di Pont Canavese Tel. 0124 862 511
|
ALPIGNANO
|
2 Giugno 2019
|
|
Festa della Repubblica Per la festa della Repubblica il Comune ripropone la camminata non competitiva "Corri per la Libertà", un percorso di circa 3 Km che si svolgerà per le vie e i parchi di Alpignano. Inoltre premiazione del concorso "Un disegno per il 2 giugno" che vede in gara 6 classi delle Scuole Primarie; apertura straordinaria di 3 mostre e nel pomeriggio il Gruppo Folkloristio "Vampa De Lumera" trascinerà tutti i presenti con la Pizzica e le danze popolari.
Per informazioni: Comune di Alpignano Ufficio Servizi Culturali tel 011 968 273 6
|
MONCALIERI
|
1 -2 Giugno 2019
|
|
Rose al Castello e Premio Principessa Maria Letizia Il giardino del Castello Reale ospita la terza edizione di "Rose al Castello", kermesse culturale e vivaistica dedicata alle rose e ai prodotti derivati dalla trasformazione del fiore. All'evento è abbinato il premio intitolato alla Principessa Maria Letizia Bonaparte, la quale visse a lungo nel Castello e nel cui giardino promosse una competizione per la rosa più bella.
Per informazioni: Comune di Moncalieri Tel 011 640 141 1
|
GIAVENO
|
1 -2 Giugno 2019
|
|
Festa del Vesakh La festa del Vesakh detta anche "Festa della luce" è una tra le più importanti festività orientali. Appartiene alla tradizione Buddista, ma il suo significato è molto ampio, un dialogo aperto che unisce tutti gli esseri umani. La cerimonia si svolgerà nel parco comunale Maria Teresa Marchini; nel pomeriggio convegno "il Dharma nel dialogo interreligioso" presso la Sala degli Specchi di Palazzo Marchini.
Per informazioni: Comune di Giaveno Tel 011 932 640 0
|