Feste patronali e manifestazioni

Mese di Giugno 2020


LOCANA - VALPRATO SOANA - CERESOLE REALE
27 Giugno 2020
Parte del manifesto

Gran Paradiso dal vivo
Dopo lo stop dovuto all'emergenza sanitaria, torna per la terza volta il Festival "Teatro Natura", una  rassegna immersa nella natura delle valli piemontesi del Parco Gran Paradiso, patrocinata dalla Città metropolitana di Torino e curata dall'Associazione di promozione teatrale "Compagni di Viaggio". Si inizia sabato 27 con tre appuntamenti: a Locana, con lo spettacolo "Grande Foresta" della compagnia Inti. A Valprato Soana "Concerto Acustico" di Olga del Madagascar. A Ceresole Reale "Il riflessso dell'acqua" della compagnia Onda Teatro.

Per informazioni:
Sito Compagni di Viaggio

CESANA TORINESE
27 - 28 Giugno 2020
Grappoli di maggiociondolo

Festa del Maggiociondolo
Festa organizzata dalla società Pubbli&co, in collaborazione con il Comune e con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino, anche quest'anno si svolge in occasione della festa patronale di San Giovanni. Ogni anno la festa richiama visitatori da tutto il Piemonte attirati dagli stand dei vivaisti e dagli artigiani. L'evento si svolgerà in via XXIV Maggio,  e il numero degli espositori sarà ridotto in seguito alle disposizioni in materia di contenimento epidemiologico.

Per informazioni:
Pagina Facebook Mercatini della Val Susa

POMARETTO
20 Giugno 2020
Parte della locandina

Tra Uva e Racconti
Escursioni gratuite accompagnate da una guida naturalistica nel cuore delle vigne del Ramie, tipico vino di montagna prodotto con vitigni autoctoni.

Per informazioni:
Comune di Pomaretto
Tel. 0121 812 41

ALMESE
20 Giugno - 31 Agosto 2020
Titolo evento

Arte in Natura 2.0
Il Ricetto per l'Arte di Almese inaugura la mostra "Arte in Natura 2.0" degli artisti Loris Pavan ed Enrico Pol. L’esposizione, realizzata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino e dell’Unione Montana Valle Susa, segna la ripartenza del programma espositivo delle mostre realizzate lo scorso anno con artisti di fama nazionale e internazionale, che hanno dato nuovo impulso alla struttura medievale.

Per informazioni:
Comune di Almese
Tel. 011 935 020 1