Feste patronali e manifestazioni

Mese di settembre 2019

PIOBESI TORINESE
29 Settembre 2019

Forme di pane

Sagra del pane
La frazione Tetti Cavalloni, ospita anche quest'anno la 17^ edizione della Sagra del Pane. Per questa occasione, i laboratori di panificazione degli antichi forni a legna, saranno in funzione per tutta la giornata. Durante la Mostra mercato dei prodotti della tradizione, si potranno gustare i "caritun" dolci tipici preparati con gli avanzi della pasta del pane con zucchero e uva fragola.

Per informazioni:
Comune di Piobesi Torinese
Tel. 011 965 708 3

MARENTINO
28 - 29 Settembre 2019

Titolo evento

Fiera del Miele
Tutto è pronto per la 24^ edizione della Fiera del Miele, e 9^ edizione Regionale Fiera e mostra mercato dei prodotti agroalimentari e dell'artigianato locali. Faranno da cornice mostre ed esposizioni, musica, balli, spettacoli per bimbi. Infine ricordiamo la buonissima ed esclusiva torta "Tast-Mì", che in piemontese significa "assaggiami" preparata con miele e nocciole. La torta si potrà trovare nel banco alimentare di fronte al Comune.

Per informazioni:
Comune di Marentino
Tel. 011 943 541 2

CAREMA
26 - 29 Settembre 2019

Titolo evento

Festa dell'Uva e del Vino di Carema
E' questo il momento giusto per degustare i prodotti della tradizione accompagnati dal famoso vino DOC di Carema, negli stand allestiti per l'occasione. Sabato 28, è in programma l'evento più atteso "Andar per Cantine Antiche", una passeggiata nel centro storico per visitare 10 cantine tra le più caratteristiche e degustare i migliori vini.

Per informazioni:
Comune di Carema
Tel. 0125 811 168

ALPIGNANO
21 Settembre 2019
Titolo evento

Puliamo il mondo: Festambiente... con i diritti climatici
In occasione della 26^ edizione dell'iniziativa "Puliamo il mondo", dove i volontari di tutto il mondo ripuliscono, e valorizzano i propri territori, il Comune ha colto questa opportunità tramite il Centro di Educazione Ambientale Legambiente Cascina Govean, individuando come area da ripulire il bosco del Ghiaro nella zona Belvedere. La giornata proseguirà al parco Bellagarda con l'iniziativa "Festambiente con.....i diritti climatici": momenti conviviali, human library, conferenze, laboratori e attività ludiche. Infine alle 14.00 l'Amministrazione Comunale presenterà il progetto "Alpignano ciclabile" e a seguire la conferenza sui diritti climatici.

Per informazioni:
Comune di Alpignano
Ufficio Servizi Culturali - tel 011 968 273 6
Festambiente

COLLERETTO GIACOSA
19 - 22 Settembre 2019
Titolo evento

Festival Giacosa: L'Uomo, l'Amico, il Poeta
Evento annuale organizzato dal Comune per rendere omaggio all'amata figura di Giuseppe Giacosa, poeta, drammaturgo e librettista. Tutti i dettagli nel programma.

Per informazioni:
Comune di Colleretto Giacosa

PANCALIERI
13 - 17 Settembre 2019
Titolo evento

Viverbe
Rassegna dedicata alle erbe officinali e al settore vivaistico, con un vasto programma di eventi collaterali organizzata dall'Associazione Pro Pancalieri. Si tratta di una mostra mercato sull'erboristeria, liquoristica, cosmetica, dietetica ed apicoltura. Tutto il programma nella locandina.

Per informazioni:
Associazione Pro Pancalieri

NICHELINO
12 - 23 Settembre 2019
Titolo evento

Festa di San Matteo
La città si appresta a festeggiare il Santo patrono con la tradizionale fiera commerciale, celebrazioni religiose e molti altri appuntamenti destinati a vivacizzare le serate del settembre Nichelinese. Eventi culturali e sportivi, stand gastronomici, luna park, feste di via e notti bianche. In particolare ricordiamo domenica 15 l'iniziativa storica-rievocativa "4 passi nella storia di Nichelino".

Per informazioni:
Comune di Nichelino
Ufficio Turismo - tel 011 681 927 2

CALUSO
11 - 16 Settembre 2019
Uva bianca Erbaluce

Festa dell'Uva Erbaluce
Questa festa è nata per valorizzare la festa della vendemmia e ogni anno, richiama migliaia di visitatori. L'evento celebra il vino Erbaluce, definito dai critici, uno dei dei vini bianchi più interessanti d'Italia. Questo vino fu uno dei primi a ottenere la Denominazione di Origine Controllata, (DOC) e nel 2011 anche la Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG). Oltre all'Erbaluce, la Festa celebra anche il Passito di Caluso e il Cuveè Erbaluce spumante. Tra i molti eventi ricordiamo la sfilata storica, il palio, e l'incoronazione della Ninfa Albaluce.

Per informazioni:
Pagina Facebook dedicata
Sito della Festa dell'Uva

CHIUSA DI SAN MICHELE
11 - 15 Settembre 2019
Pane di meliga

Gusto di Meliga
La 13^ edizione della mostra mercato dei prodotti artigianali locali, con particolare attenzione alla valorizzazione del prodotto tradizionale "Pan ed Melia", propone una serie di eventi: degustazioni, cena itinerante per le vie del paese, spettacolo con giochi di fuoco, corsa podistica "Meliga Run", mostre fotografiche, intrattenimenti musicali, attività medievali e altro ancora.

Per informazioni:
Comune di Chiusa di San Michele
Tel 011 964 31 40

RIVARA
8 - 29 Settembre 2019
Titolo evento

Fiera Autunnale
Il Comune, in collaborazione con la Pro Loco e le Associazioni locali, organizza la 150^ edizione della "Fiera Autunnale", rassegna zootecnica allestita sotto L'Ala di Piazza Martiri della Libertà. Eventi collaterali di spicco saranno: la mostra "Primo cambio per biciclette" allestita presso le Serre di Villa Ogliani, per rendere omaggio al brevetto mondiale del cambio "Vittoria" inventato da Tommaso Nieddu e realizzato nelle officine rivaresi e canavesane. Un altro evento da non perdere è "Aspettando le masche" una rievocazione del processo alle streghe (masche) del 1474, in scena sabato 21, presso il Castello.

Per informazioni:
Comune di Rivara
Tel 0124 311 09

SAN DIDERO
8 - 22 Settembre 2019
centro storico

Festa d'Autunno
Domenica 8 presentazione ed approccio alle diverse tecniche di ben-essere. In collaborazione con il comune e la pro loco di Bruzolo “Il miele che unisce” percorso di salute e ben-essere Bruzolo-San Didero “andata e ritorno” con trenino turistico. Sabato 21 passeggiata musicale per il paese con distribuzione dei sonetti, apertura banco di beneficenza, cena (polenta e spezzatino) e serata danzante. Domenica 22 celebrazione Santa Messa con esposizione della statua di San Desiderio recentemente restaurata.

Per informazioni:
Comune di San Didero
Tel 011 963 7837

GIAVENO
8 Settembre 2019
locandina

Giaveno Città del Buon Pane - 16^ edizione
Un settembre ricco di appuntamenti a Giaveno, con protagonista il buon cibo, a partire da prodotti semplici di grande valore. Si inizia domenica 8 settembre con la 16° edizione della manifestazione Giaveno Città del Buon Pane, appuntamento dedicato al pane, ai grissini e alle fragranze e alla bontà dei forni dei panificatori artigiani locali. Mulini aperti, trebbiatura del grano in piazza, mercatino agroalimentare e delle creatività e molto altro.

Per informazioni:
Comune Giaveno
Tel 011 932 6400

PINEROLO
7 - 29 Settembre 2019
Ruota del mulino

Mostra "Tempo di Mulini"
Il Museo Etnografico del Pinerolese (MUSEP) ospita la mostra documento "Tempo di Mulini" a cura di Emanuela Genre. Uno spaccato di storia e cultura popolare dove i mulini rappresentavano i capisaldi del mondo socio economico del passato.

Per informazioni:
Comune di Pinerolo
MUSEP - tel 0121 374 505 - 335 592 257 1

CIRIE'
6 - 10 Settembre 2019
centro storico

Borgo Loreto in Festa
Come ogni anno il Borgo Loreto in onore della Santissima Vergine di Loreto, presenta una settimana densa di avvenimenti. Mostra micologica e concorso "Funghi in Piazza"; Raduno collezionisti bustine di zucchero; Fiera dei prodotti enogastronomici e dell'artigianato piemontese, serate danzanti e tanto altro ancora.

Per informazioni:
Pagina Facebook

OSASCO
5 - 10 Settembre 2019
logo proloco

Festa patronale
Un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccini. Musica, ballo, giochi, intrattenimento e appuntamenti con il buon cibo.

Per informazioni:
Comune di Osasco
Tel 0121 541 180

ALMESE
4 - 29 Settembre 2019
Titolo evento

Settembre Almesino
Un mese ricco di iniziative: musicali, culturali, sportive e di svago, per offrire a tutti un programma vario e coinvolgente. Ricordiamo mercoledì 4 la "Stramessa", marcia non competitiva di 6 km lungo le sponde del torrente Messa. Domenica 8, Festa Patronale della Natività di Maria Vergine con la Santa Messa e processione per le vie cittadine. Domenica 22 , per la X Giornata del Patrimonio Archeologico della Valle di Susa, l'Associazione Ar.c.A. organizza delle visite guidate alla Villa romana, accompagnate dalle performance teatrali del gruppo di rievocazione storica "Le vie del tempo".

Per informazioni:
Comune di Almese
Ufficio Cultura – 011 935 020 1

VIGONE
4 - 10 Settembre 2019
centro storico

Festa patronale di San Nicola
L'evento principale che diede origine alla devozione dei vigonesi a San Nicola da Tolentino fu la liberazione dalla terribile peste del 1630. Ancora oggi la festa di San Nicola è soprattutto una festa religiosa celebrata con la Messa e la processione serale votiva. Tanti gli appuntamenti di svago: corsa podistica, street food, banco di beneficenza, luna park, ballo liscio e lo spettacolo pirotecnico.

Per informazioni:
Comune di Vigone
Tel 011 980 426 9

BRICHERASIO
1 - 30 Settembre 2019
uva e vino

51^ Sagra dell'uva
La giornata clou della sagra è l'ultima domenica del mese con il Gran Mercato d'Autunno con i banchi dell'agroalimentare locale, mercatino delle pulci per le vie del paese, "Sicilia in festa", esposizione di modellismo statico, intrattenimento per bambini e giochi da tavolo per giovani e famiglie. Appuntamenti ormai consolidati sono la 16° corsa podistica "Giro del Belvedere” (venerdì 6 settembre), la 25° passeggiata gastronomica di circa 4 km fra i filari e le verdi colline bricherasiesi nota come “Mangia e Cammina” (domenica 1 settembre). Grande novità la "Provincia Incantata sulla strada dei vigneti alpini" (domenica 8 settembre) a cura della Città Metropolitana di Torino: la magia del vino delle nostre terre e la meraviglia dell'animazione teatrale nei vigneti. Al termine del percorso nei vigneti è prevista una degustazione presso l’Azienda vitivinicola La Rivà.

Per informazioni:
Comune di Bricherasio
Tel 0121 591 05