Nivolet, Assietta, Malciaussia: tutte le info sulle regolamentazioni stradali.
Ogni settimana incontri e sopralluoghi del vicesindaco metropolitano.
I dettagli delle tappe di sabato 21 e domenica 22 maggio.
Sopralluogo del vicesindaco metropolitano Suppo: il nuovo cronoprogramma dei lavori.
Avviata la conferenza preliminare per il risanamento dell'opera d'arte.
Obbligo di pneumatici da neve o catene a bordo. L'impegno di mezzi e personale dell'Ente
Nei giorni festivi con la chiusura al traffico motorizzato ritorna l'iniziativa "A piedi tra le nuvole". Fino al 29 agosto
La prima edizione celebrò il centenario dell’Unità d’Italia
La strada in quota, famosa grazie ai passaggi del Giro d'Italia.
Riapre la strada in quota. Confermato stop ai motori ogni mercoledì e sabato di luglio e agosto.
Per interventi sulla rete stradale provinciale: domande il 21 e 22 dicembre.
Iniziati gli interventi con prove di carico statiche e dinamiche sui viadotti del territorio metropolitano di Torino.
Obbligo di pneumatici da neve o catene a bordo. L'impegno di mezzi e personale dell'Ente.
Bitumati 125 km: uno sforzo imponente per la Città metropolitana che prosegue anche nelle prossime settimane.
Più sicuro l'incrocio tra la provinciale 24 e la strada comunale Baroni.
I tecnici della Città metropolitana al lavoro per l'apertura estiva dei passi Malciaussia, Finestre, Assietta e Nivolet.
Un servizio fondamentale dell'Ente, poco conosciuto, dove si controllano i materiali per le strade provinciali.
Online il nuovo stradario interattivo con informazioni attinenti al patrimonio stradale della CittĂ metropolitana.
Acquistati dalla Città metropolitana per la gestione delle strade del territorio.
Obbligo di pneumatici da neve o catene a bordo. L'impegno di mezzi e personale dell'Ente.
Modificato il Piano di protezione civile: accolte alcune osservazioni dei Comuni coinvolti.
Riaperte la Sp 173 e 50. Le domeniche estive al Colle del Nivolet si va a "A piedi tra le nuvole".
La Città metropolitana dialoga con il Politecnico e cura la formazione dei tecnici.
Due tappe sul territorio: il 23 e 24 maggio. L'impegno dell'Ente per la preparazione e la chiusura delle strade
Incidenti stradali in diminuzione: il report 2011-2017 registra una riduzione del 16,5%.
A Strambinello confronto costruttivo tra l'Ente, l'Anas, la Regione e le altre Province.