Salta ai contenuti

Cittàmetropolitana di Torino

Riapre il giardino di Palazzo Cisterna

La primavera è arrivata nel giardino storico di Palazzo Cisterna

Doveva essere una festa e così è stata la cerimonia con cui il sindaco della Città metropolitana di Torino Stefano Lo Russo ha riaperto il cancello che da via Carlo Alberto, nel cuore della città, offre un’oasi di verde alla comunità.

Venerdì 24 marzo il simbolico e partecipato taglio del nastro tricolore, accompagnato dalle note del Corpo musicale torinese che ha radunato esponenti di diverse formazioni bandistiche del territorio ha dato il via ad una nuova fruizione del giardino storico di palazzo Dal Pozzo della Cisterna, la sede aulica di Città metropolitana di Torino.

Aperto sette giorni su sette, dalle ore 9 alle ore 19, il giardino è aperto a quanti hanno a cuore il il verde pubblico: attenzione, non possono entrare i cani non si possono calpestare le aiuole!

La cerimonia è stata anche l’occasione per Consolata Beraudo di Pralormo per presentare l’edizione 2023 di Messer Tulipano in programma dal 1 aprile al 1 maggio al Castello di Pralormo.


(24 marzo 2023)

 

Da venerdi 24 marzo sarĂ  aperto sette giorni su sette. Si presenta anche Messer Tulipano 2023

Venerdì 24 marzo ore 12 riapre al pubblico il giardino storico di Palazzo Dal Pozzo della Cisterna.

Sarà il sindaco della Città metropolitana di Torino Stefano Lo Russo a tagliare il nastro davanti all'elegante cancello di via Carlo Alberto, riaprendo l'angolo verde che rappresenta un unicum per il centro di Torino. 

Si tratta di un giardino storico come il palazzo, oggi sede aulica di Città metropolitana di Torino, le cui tracce risalgono alla fine del XVII secolo, quando il nucleo originario dell'edificio si arricchì dell'area verde donata dalla Madama reale Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours.

Un vero gioiello in cui elementi naturali e architettonici si fondono perfettamente e che, dopo importanti lavori di ristrutturazione e consolidamento della facciata lato giardino, dal 24 marzo tornano ad essere patrimonio pubblico.

Il giardino storico resterà aperto sette giorni su sette dalle ore 9 alle ore 18: è tornata a zampillare l'acqua nella fontane centrale ed è nuovamente funzionante anche il toret.

La riapertura del giardino sarà anche l'occasione per presentare insieme a Consolata Soleri Beraudo di Parlormo l'edizione 2023 di Messer Tulipano, la grande manifestazione nel parco del castello di Pralormo che dal 1 aprile al 1 maggio riproporrà l'appuntamento con la straordinaria fioritura di oltre 100mila tulipani.

Per l'occasione, nelle aiuole del giardino di Palazzo Cisterna sono stati piantumate alcune migliaia di tulipani donati da Consolata Pralormo, che a breve fioriranno, meteo permettendo.


(17 marzo 2023)