Pianificazione territoriale
PIANO TERRITORIALE GENERALE METROPOLITANO
L'articolo 1 unico della la Legge 7 aprile 2014, n. 56 Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle provincie, sulle unioni e fusioni di comuni, alla lettera b) del comma 44, assegna alle città metropolitane la funzione fondamentale di: "pianificazione territoriale generale, ivi comprese le strutture di comunicazione, le reti di servizi e delle infrastrutture appartenenti alla competenza della comunità metropolitana, anche fissando vincoli e obiettivi all'attività e all'esercizio delle funzioni dei comuni compresi nel territorio metropolitano".
La medesima legge assegna alle città metropolitane altresì le funzioni provinciali, compresa la "pianificazione territoriale di coordinamento" (comma 85, let. a)
La CMTo ha quindi individuato il Piano territoriale generale metropolitano (PTGM) quale nuovo strumenti di governo del territorio metropolitano (che assume anche efficacia di Piano territoriale di coordinamento di cui all´art. 20, comma 2, del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267), ed ha inserito l'attività di formazione ed attuazione dello stesso tra le azioni prioritarie del proprio Piano strategico (Agenda Operativa del Piano Strategico).
Finalità, contenuti e iter per la formazione ed approvazione del PTGM sono definiti dalla Legge regionale 56/77 smi.
Il PTGM è redatto con il concorso dei Comuni e delle forme associative che svolgono la funzione in materia di pianificazione urbanistica sulla base del Regolamento approvato con dCM prot. n. 1961 del 27.2.2019.
Ai sensi dell'articolo 8 dello Statuto metropolitano, il PTGM è approvato dal Consiglio metropolitano, acquisito il parere obbligatorio dell'Assemblea dei sindaci delle Zone omogenee ed il parere vincolante della Conferenza metropolitana.
DOCUMENTAZIONE DI RIFERIMENTO PER LA FORMAZIONE DEL PTGM
- Nuovo regolamento per la disciplina delle riunioni per il Concorso dei Comuni e delle forme associative che svolgono funzione in materia di pianificazione alla formazione del PTGM (dCM prot. n. 1961 del 27.2.2019)
- Disposizione organizzativa del Direttore generale n.55815 del 26.06.2019 Completamento dell'Unità di Progetto "Piano Territoriale Generale Metropolitano (PTGM)" per l'attività ciclica di "Supporto alla redazione del PTGM" Individuazione componenti assegnati ad altre strutture organizzative dell'ente
- DCm n. 78-28393 del 2015 Avvio del processo di definizione delle linee di indirizzo per la formazione del piano territoriale generale metropolitano di cui all´articolo 8 dello statuto della Città Metropolitana di Torino(pdf 65 KB))
INCONTRI CON LE ZONE OMOGENEE PER LA FASE DI CONCORSO
In programmazione per gennaio 2020
PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO
Nelle more della redazione del PTGM, il Piano Territoriale di Coordinamento provinciale – PTC2, approvato con deliberazione del Consiglio Regionale n. 121-29759 del 21 luglio 2011 (pdf 517 KB), pubblicata sul B.U.R.n. 32 del 11 agosto 2011, mantiene piena efficacia.
Contatti:
Dipartimento Territorio, viabilità ed edilizia - Unità di Progetto PTGM
Segreteria:
tel. 011 861.6235 Corso Inghilterra, 7 - 10138 TORINO
@mail: ptgm@cittametropolitana.torino.it