Nell’anno scolastico in corso, il progetto CoeSI si svolge in diverse realtà territoriali, tra cui l'istituto d'istruzione superiore "Giovanni Cena" di Ivrea, che è ormai al suo secondo anno di partecipazione al progetto.
A differenza dell'anno scolastico precedente, gli educatori e insegnanti del “Cena” hanno deciso di condurre un'osservazione diretta con i ragazzi, dividendo gli studenti in piccoli gruppi e dialogando in maniera informale con loro per conoscere le loro esigenze e criticità. Questo approccio ha permesso ai collaboratori scolastici di avvicinarsi maggiormente agli studenti e di rafforzare il rapporto di fiducia già instaurato nell'anno precedente. Inoltre, per rendere il progetto più aderente alle esigenze di ragazzi e insegnanti, si è pensato di adeguare l'UDA (unità didattica di apprendimento) al tema stesso del progetto CoeSI, destinato a durare l'intero anno scolastico attraverso un programma che coinvolge una vasta gamma di discipline, tra cui italiano, diritto, inglese, linguaggi fotografici e dell’audiovisivo (LFA), tecniche e tecnologie della comunicazione visiva (TCVIS), scienze integrate, laboratori tecnologici ed esercitazioni tematiche, mostrando un impegno trasversale per l'inclusione in tutti gli ambiti dell'apprendimento.
Le testimonianze dei ragazzi, della docente di Linguaggi fotografici e dell’audiovisivo Anna Catella e dell'educatrice Carolina Celi nel video al link https://youtu.be/NEMFDFViVaw.