Parchi e riserve naturali Segnalato il primo branco di lupi nei pressi del parco naturale del Monte San Giorgio
Parchi e riserve naturali Il 20 novembre una videoconferenza sui 5 Laghi di Ivrea nell’ambito del progetto europeo LUIGI
Parchi e riserve naturali Al via il progetto LIFE per tutelare il Pelobate fosco insubrico in Lombardia e Piemonte
Parchi e riserve naturali Che ne pensi del Parco del Monte San Giorgio? Fino al 18 ottobre si compila il questionario online
Parchi e riserve naturali La zecca non c'azzecca: in un simpatico filmato i consigli per difendersi dai fastidiosi insetti
Parchi e riserve naturali In marcia sui sentieri resistenti - Tre tappe al Col del Lys, la prima domenica 19 luglio
Parchi e riserve naturali Più sicuri e agevoli i sentieri 201 e 202 del Parco di Conca Cialancia
Parchi e riserve naturali Nel parco naturale del Monte San Giorgio “Scopri la tua natura a due passi dalla città"
Parchi e riserve naturali Costituita la comunità consultiva del Parco del Monte San Giorgio di Piossasco
Parchi e riserve naturali A Piossasco identificati i responsabili dell’abbandono di rifiuti lungo una strada provinciale
Parchi e riserve naturali La formazione delle guide del Parco Gran Paradiso parte da Palazzo Cisterna
Parchi e riserve naturali “Al lupo al lupo? Un po’ sì e un po' no”: se ne parla venerdì 22 novembre Piossasco
Parchi e riserve naturali Fino al 19 novembre possibili le osservazioni al Piano di gestione del parco del Lago di Candia
Parchi e riserve naturali “Biodiversi per natura”: le manifestazioni per i 15 anni dei parchi Monte San Giorgio e Tre Denti
Parchi e riserve naturali Biodiversi per Natura: le tappe dell'autunno nelle aree protette
Parchi e riserve naturali Accertamenti in corso sull’eventuale presenza del lupo nel parco naturale del Monte San Giorgio
Parchi e riserve naturali Domenica 6 ottobre si celebra un quindicennio di tutela dello stagno di Oulx
Parchi e riserve naturali Nei laghi di Caselette le rare testuggini palustri Emys orbicularis
Parchi e riserve naturali Città metropolitana e Comuni firmano l’intesa per l’istituzione del Parco dei Cinque Laghi di Ivrea
Parchi e riserve naturali Una rete di sistemi naturali per tutelare la biodiversità: il 7 ottobre un seminario
Parchi e riserve naturali Il Parco provinciale di Conca Cialancia festeggia 15 anni di attività
Parchi e riserve naturali “Puliamo Il Mondo” al Lago di Candia e nel Parco dei Monti Pelati
Parchi e riserve naturali Avviato il tirocinio formativo per le nuove Guardie Ecologiche Volontarie
Parchi e riserve naturali Domenica 8 settembre si festeggiano i 15 anni del Parco provinciale del Colle del Lys
Parchi e riserve naturali Turismo verde nei Parchi del Lago di Candia e Colle del Lys
Parchi e riserve naturali Continuano i controlli sulla pesca illecita nel Lago di Candia. Sanzioni per migliaia di euro
Parchi e riserve naturali Anche a Rosta le GEV vigileranno sul rispetto dell’ambiente in convenzione con il Comune
Parchi e riserve naturali Domenica 7 luglio si inaugura il nuovo centro visite del Parco provinciale del Colle del Lys
Parchi e riserve naturali Un finanziamento del Ministero dell'Ambiente per il recupero dei boschi incendiati a Cumiana
Parchi e riserve naturali Sabato 29 giugno una giornata per scoprire le Libellule al Lago di Meugliano
Parchi e riserve naturali A Lombriasco "Il Po in festa" dal 28 al 30 giugno
Parchi e riserve naturali A Verna di Cumiana la festa “Primavernando”
Parchi e riserve naturali Riapre il Centro visite del Parco naturale del Lago di Candia
Parchi e riserve naturali Costituita la Comunità consultiva del Parco del lago di Candia
Parchi e riserve naturali Incontri informativi nelle Zone Speciali di Conservazione: dopo Poirino è la volta di Scarmagno
Parchi e riserve naturali Parliamo di lupi: tre incontri informativi a Giaveno, Cumiana e Piossasco
Parchi e riserve naturali Caccia ai bocconi avvelenati nel Parco del Monte San Giorgio
Parchi e riserve naturali Nel parco del Monte San Giorgio si censiscono le specie e gli ambienti tipici e unici
Parchi e riserve naturali Parco naturale dei Cinque Laghi di Ivrea: Città metropolitana e Comuni al lavoro
Parchi e riserve naturali A vent'anni dall'incendio del Monte San Giorgio a Piossasco si commemora David Bertrand
Parchi e riserve naturali Sabato 15 dicembre A Vidracco l’assemblea generale delle Guardie Ecologiche Volontarie
Parchi e riserve naturali Domenica 30 settembre il Challenge dei 2 Parchi
Parchi e riserve naturali Un anno dopo l'incendio nel parco del Monte Tre Denti-Freidour c'è un piano di prevenzione
Parchi e riserve naturali Tra cane e lupo: problematiche, sicurezza e prevenzione Un convegno il 15 settembre a Fenestrelle
Parchi e riserve naturali Le aree protette gestite dalla Città Metropolitana passano da 4000 a 31.000 ettari
Parchi e riserve naturali Una nuova segnaletica per esplorare la Riserva naturale dei Monti Pelati
Parchi e riserve naturali Due settimane di eventi per il gemellaggio tra i Parchi Tre Denti Freidour e Monte San Giorgio
Parchi e riserve naturali Varato il Piano di gestione della Riserva naturale dei Monti Pelati
Parchi e riserve naturali A Santo Stefano liberato un cardellino. Ancora un caso di uccellagione sventato dalle Gev
Parchi e riserve naturali Assemblea delle GEV a Piossasco per un confronto sulle attività di vigilanza e tutela ambientale