News ed eventi
In questa sezione sono segnalati iniziative, giornate informative, notizie ed eventi di interesse locale, europeo e internazionale. Per ricevere questi ed altri aggiornamenti, potete iscrivervi alla newsletter "OPPORTUNITÀ PER IL TERRITORIO E I CITTADINI" della "Direzione Comunicazione, Rapporti con il territorio e i cittadini"
Per ricevere informazioni sulle iniziative realizzate dal Centro Europe Direct inviate una e-mail a infoeuropa@cittametropolitana.torino.it (indicando l'indirizzo di posta elettronica a cui volete ricevere le informazioni) e sarete inseriti nella mailing list di Europe Direct Torino.
A marzo Giornate informative sul Programma CERV "Citizens, Equality, Rights and Values"
La Direzione Generale Giustizia e Consumatori della Commissione Europea ha in programma alcuni incontri online
28 marzo 2023
Evento di chiusura del PITer CoeurAlp - Cuore delle Alpi
Il Piano integrato territoriale "Cuore delle Alpi" che ha riguardato il territorio delle Alte Valli, un territorio nel cuore delle Alpi occidentali, tra Italia e Francia, crocevia tra Savoia, Hautes Alpes e Piemonte, è giunto a conclusione. Durante l'evento finale, a cui partecipa la Città metropolitana partner del progetto Cuore resiliente, saranno presentati i risultati raggiunti dalla strategia transfrontaliera del Piano, il cui obiettivo principale è stato quello di rendere il territorio più attrattivo per nuovi residenti, turisti e attività produttive
27 marzo, Città metropolitana di Torino
Convegno "Riqualificare l'ambiente nel territorio metropolitano"
Lunedì 27 marzo 2023 dalle ore 9.00 alle 13.00, nell'Auditorium di Città metropolitana di Torino (Corso Inghilterra 7), si terrà il convegno dal titolo "Riqualificare l'ambiente nel territorio metropolitano. Strumenti operativi per rispondere alle sfide del cambiamento climatico".
23 marzo dalle ore 9:30
Evento finale dei progetti Cuore Resiliente e Cuore Innovativo
Al Palazzo delle Feste di Bardonecchia si riuniranno partner, amministrazioni e imprese per fare un bilancio dei risultato raggiunti dai due progetti orientati verso i temi della sicurezza e della resilienza del territorio e il supporto alle imprese.
23-24 marzo 2023
"La vostra Europa, la vostra Voce!"
Anche quest'anno il Comitato economico e sociale europeo ha organizzato l'evento "La Vostra Europa, la Vostra Voce", per promuovere la democrazia giovanile europea.
28 marzo, Bruxelles e on-line
Rafforzare le regioni e le città nella governance dell'integrazione dei migranti
La conferenza affronterà il tema del coordinamento multilivello e dell'approccio interculturale dei migranti e rifugiati politici, nelle città e nelle regioni di tutta l'Europa.
31 marzo, OGR Torino
Future Urban Trends
Alle OGR di Torino si svolgerà il Future Urban Trends, l'evento che racconta il futuro delle città: consumi, mobilità, tecnologia, servizi, Innovazione urbana e sociale, nuove opportunità d'impresa.
31 marzo, Torino
ColtivaTO 2023
Prima edizione di ColtivaTo, il Festival internazionale dell'Agricoltura: tre giorni di incontri, conferenze, dibattiti, tavole rotonde, visite guidate,spettacoli teatrali, concerti e una rassegna cinematografica, per raccontare l'agricoltura in un grande evento scientifico-divulgativo con cadenza biennale.
30-31 marzo 2023, Friburgo
Conferenza EUSALP sull'economia circolare
1^ conferenza internazionale sull'economia circolare organizzata dalla Svizzera, che nel 2023 ha assunto per la prima volta la presidenza della strategia macroregionale Ue per la regione alpina(EUSALP). L'evento intende dare visibilità agli approcci regionali all'economia circolare nelle regioni alpine europee e analizzare le le condizioni necessarie per lo sviluppo di un'economia circolare di successo, sulla base di osservazioni scientifiche ed esempi concreti di progetti nei settori dell'agricoltura, dell'industria alimentare e delle costruzioni.
5 aprile , Torino - Circolo dei Lettori
2° Bando Europa Centrale- Infoday nazionale
Infoday nazionale dedicato al secondo bando del Programma Central Europe, aperto ufficialmente il 22 marzo 2023. L'evento sarà anche l'occasione per conoscere tre progetti finanziati dal Programma nel periodo 2014-2020 e nell'ambito del primo bando del 2021-2027.
Stats in a wrap: podcast di eurostat
Le statistiche per cercare di capire il mondo e la sua complessità: l'occupazione giovanile, l'interesse per l'approvvigionamento alimentare locale, il cambiamento delle abitudini di viaggio, ecc. I cambiamenti costanti su base globale influiscano sui cittadini e in quale misura?. Stats in a wrap grazie alle statistiche fornite da Eurostat (ufficio statistico dell'UE) produce mensilmente un podcast su queste tematiche. Gli episodi mensili possono essere ascoltati anche sui principali social come YouTube, Google Podcast, Apple Play e Spotify.
Consultazione pubblica Commissione europea sul futuro della mobilità europea
Tramite il portale "Have your Say" è possibile partecipare alla consultazione pubblica sul futuro della mobilità transfrontaliera per l'apprendimento nello spazio europeo dell'istruzione, per tutti gli studenti, gli educatori e il personale. Contributi entro il 3 maggio 2023
6-7 giugno, Bruxelles
EU Green Week 2023
La Settimana verde dell'UE è un'opportunità annuale per discutere la politica ambientale europea con i responsabili politici, i principali ambientalisti e le parti interessate dall'Europa e oltre. Ogni anno centinaia di organizzazioni si uniscono a questo importante evento dedicato alla promozione, discussione e aggiornamento relativo alle politiche ambientali europee.