Anche per l'anno scolastico 2021-2022, il Ce.Se.Di., accreditato nel 2020 dal Ministero dell'Istruzione ai sensi dell'art. 1 comma III della Direttiva Ministeriale 170/2016 come ente di formazione del personale della Scuola, ripropone il Catalogo Il Ce.Se.Di. per la Scuola.
Nel mese di luglio 2021 la Commissione, composta da membri del Ce.Se.Di., della Regione Piemonte e dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, ha vagliato tutte le proposte di formazione pervenute in risposta all'avviso pubblico emanato con il Decreto n. 77 del 13 maggio 2021.
La Commissione ha selezionato i progetti formativi che rispondevano ai criteri individuati nelle Linee guida (pdf 0,3 MB). I progetti selezionati sono stati suddivisi nei seguenti tre ambiti tematici.
Metodologie didattiche, didattica digitale e nuove modalità di insegnamento, Cooperative Learning
Attività di formazione sulle più efficaci metodologie didattiche, da sviluppare sia in situazioni eccezionali di emergenza nazionale, quale quella che stiamo vivendo legata all'epidemia globale di COVID 19, sia da applicare poi efficacemente anche in periodi di rientro alla normale attività e socialità scolastica. Progetti di formazione su metodologie che applichino il metodo del Cooperative Learning, nei quali il lavoro degli insegnanti sarà essere organizzato in gruppi cooperativi basati sull'apprendimento attivo, in alternativa o in integrazione alla lezione frontale.
Ambiente scolastico, affettività, benessere e salute
Attività formative finalizzate allo sviluppo dell'empatia, alla promozione dell'inclusione scolastica e sociale ed al miglioramento del clima scolastico, contrasto al bullismo e al cyberbullismo, alla facilitazione dei processi di apprendimento, studio e sviluppo di strumenti per l'emersione delle problematiche adolescenziali legate all'identificazione personale ed al confronto fra coetanei e nella società; analisi delle tematiche legate all'affettività e alla vita familiare nonché ricerca sulla creazione del miglior ambiente e clima scolastico per i ragazzi.
Educazione civica e scientifica. Educazione alla sostenibilità
Attività di formazione sui temi previsti dal nuovo insegnamento dell'Educazione civica, della tutela dell'ambiente, della prevenzione dei fenomeni dell'inquinamento; studio di vantaggi e svantaggi legati alla globalizzazione.
Consultazione del Catalogo
- Scarica una copia del Catalogo Il Ce.Se.Di. per la scuola 2021-2022 (pdf 8,4 MB)
- Consulta il Catalogo online
- Leggi l'articolo di presentazione pubblicato su Cronache da Palazzo Cisterna (n. 39 del 1° ottobre 2021) (pdf 0,2 MB)
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 23 ottobre 2021 (salvo diversa scadenza espressamente indicata) e dovranno essere effettuate esclusivamente tramite lo specifico modulo online indicato per ciascuna attività di formazione.
- Per agevolare l'iscrizione alle attività formative, è disponibile un prospetto riepilogativo dei link a tutti i moduli d'adesione.
- Per ulteriori informazioni ed eventuali chiarimenti in calce alla scheda di ogni attività di formazione sono indicati i nominativi e i recapiti dei referenti del Ce.Se.Di. o esterni.
Archivio Cataloghi Il Ce.Se.Di. per la scuola - annualità precedenti