CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO
Dipartimento Sviluppo economico
Corso Inghilterra, 7 - 10138 Torino
Consigliera metropolitana delegata a
Sviluppo economico, Attività produttive, Turismo, Pianificazione strategica
Sonia Cambursano
Dirigente del Dipartimento Sviluppo economico(ad interim)
Matteo Barbero
tel: 011/861.7006
email: matteo.barbero@cittametropolitana.torino.it - sviluppo@cittametropolitana.torino.it
PEC: servizio.concertazione@cert.cittametropolitana.torino.it (info per l'utilizzo della PEC)
UFFICIO PROGETTI DI SVILUPPO TERRITORIALE E RIQUALIFICAZIONE URBANA
Bando periferie - Progetto Top Metro | Patti territoriali | Piani Integrati d'Area | Piani Integrati di Sviluppo locale | Progetto Trentametro
Funzionario responsabile: Paola Boggio Merlo
tel: 011/861.6017
email: paola.boggiomerlo@cittametropolitana.torino.it
Lorenzo Davico
tel: 011/861.6949
email: lorenzo.davico@cittametropolitana.torino.it
UFFICIO COORDINAMENTO DELLE INIZIATIVE, PROCESSI TRASVERSALI E MONITORAGGIO FLUSSI DEL DIPARTIMENTO E DELLE RELATIVE DIREZIONI
Coordinamento ed elaborazione dei progetti del Dipartimento e dell’Unità Specializzata Progetti Europei ed Internazionali, Coordinamento della gestione finanziaria e della rendicontazione dei progetti del Dipartimento, Supporto operativo per la predisposizione dei documenti programmatori per le attività di competenza del Dipartimento, Supporto per il monitoraggio delle attività
Funzionario responsabile: Maria Cristina Bombaci
tel: 011/861.7342
email: maria_cristina.bombaci@cittametropolitana.torino.it
Ludovica Gervasoni
tel: 011/861.7370
email: ludovica.gervasoni@cittametropolitana.torino.it
Fulvia Tomassone
tel: 011/861.7356
email: fulvia.tomassone@cittametropolitana.torino.it
UFFICIO PROCESSO DI CERTIFICAZIONE NELL'AMBITO DEI FINANZIAMENTI FSE
Programma MIP:Mettersi in proprio POR FSE Regione Piemonte 2014-2020
Funzionario responsabile: Marilena Casale
tel: 011/861.7013
email: marilena.casale@cittametropolitana.torino.it
Antonello Spinnato
tel: 011/861.7308
email: antonello.spinnato@cittametropolitana.torino.it
UFFICIO PIANIFICAZIONE STRATEGICA E RAPPORTI CON LE AUTONOMIE FUNZIONALI E GLI STAKEHOLDERS LOCALI
Piano Strategico Metropolitano
Funzionario responsabile: Valeria Sparano
tel: 011/861.7731
email: valeria.sparano@cittametropolitana.torino.it - piano_strategico@cittametropolitana.torino.it
Elena Giustetto
tel: 011/861.7309
email: elena.giustetto@cittametropolitana.torino.it
UFFICIO STATISTICA, DATI E PROCESSI INNOVATIVI TERRITORIALI
Funzionario responsabile: Francesca Cattaneo
tel: 011/861.6618
email: francesca.cattaneo@cittametropolitana.torino.it - ufficiostatistica@cittametropolitana.torino.it
FUNZIONE SPECIALIZZATA PROGETTI EUROPEI ED INTERNAZIONALI
Attività di elaborazione, presentazione e follow up di proposte progettuali condivise a valere su fondi europei, Coordinamento del gruppo di lavoro sulla Programmazione europea 2021-2027, Elaborazione della strategia di posizionamento della Città Metropolitana di Torino nel quadro della programmazione europea
Funzionario responsabile: Claudia Fassero
tel: 011/861.7709
email: claudia.fassero@cittametropolitana.torino.it - progetti.EU@cittametropolitana.torino.it
Seguici sul nostro canale Telegram
Chiara Ambrogini
tel: 011/861.6356
email: chiara.ambrogini@cittametropolitana.torino.it
Anna Laura Fusco
tel: 011/861.6214
email: anna_laura.fusco@cittametropolitana.torino.it
Europe Direct Torino
Funzionario responsabile: Alba Garavet
tel: 011/861.7709
email: alba.garavet@cittametropolitana.torino.it
Sportello aperto al pubblico su appuntamento: giovedì dalle 9.00 alle 16.00
tel: 011/861.5431 - 30
email: infoeuropa@cittametropolitana.torino.it
Seguici sui nostri social:
ATTIVITÀ DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE - REDAZIONE INTERNET
Redazione web
email: redazione.sviluppolocale@cittametropolitana.torino.it
Utilizzo Pec e file firmati digitalmente
Secondo la normativa vigente (art.5-bis, co.1 del Codice dell'Amministrazione Digitale), "La presentazione di istanze, dichiarazioni, dati e lo scambio di informazioni e documenti, anche a fini statistici, tra le imprese e le amministrazioni pubbliche avviene esclusivamente utilizzando le tecnologie dellʹinformazione e della comunicazione. Con le medesime modalità le amministrazioni pubbliche adottano e comunicano atti e provvedimenti amministrativi nei confronti delle imprese."
Pertanto, tutte le comunicazioni con imprese e liberi professionisti avverranno tramite l'utilizzo della Posta Elettronica Certificata. I documenti e/o gli allegati al messaggio potrebbero essere documenti firmati digitalmente riconoscibili dal suffisso .p7m. Qualora si dovessero incontrare difficoltà nella loro consultazione, si consigliano le seguenti opzioni:
- scaricare un software gratuito in grado di elaborare file firmati in modo conforme alla Deliberazione CNIPA 21 maggio 2009, n. 45 (per maggiori informazioni consultare la pagina del sito di Agenzia per l'Italia Digitale);
- salvare l'allegato in questione sul proprio pc; accedere ad un sito pubblico che consenta la verifica e la consultazione di documenti firmati digitalmente (ad esempio, sul sito del Consiglio Nazionale del Notariato).
In caso di trasmissione di posta elettronica certificata da parte di cittadini, imprese e Pubbliche Amministrazioni alla casella PEC dell'Ente, si prega di fare riferimento a questa pagina di approfondimento.