Parchi e aree protette

Progetti ed interventi


PROGETTI ATTUALI

Progetto I.S.O.L.A.

logo Compagnia di San Paolo

 Progetto I.S.O.L.A.

Interventi di Salvaguardia e monitoraggio del Lago di Arignano: Progetto per l’aumento della naturalità e della biodiversità del Lago

Il progetto, finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo nell'ambito del bando SIMBIOSI 2022, si configura come attuazione di alcuni degli interventi previsti nel Piano d’Azione per il Lago di Arignano predisposto nell’ambito del Progetto europeo Interreg MaGICLandascapes di cui la Città Metropolitana di Torino è stata partner.

Gli obiettivi specifici perseguiti riguardano l’aumento della naturalità del lago nella porzione delle acque superficiali, delle sponde e della porzione a Nord; la sensibilizzazione della popolazione e degli Enti sull’importanza della tutela del lago e dei suoi dintorni; la promozione di una fruizione e di un turismo sostenibile, grazie alla regolamentazione, alla vigilanza e all’educazione ambientale.

Al progetto, oltre alla Città Metropolitana di Torino - Direzione Sistemi Naturali come capofila, partecipano altri sette soggetti di cui sei sono pubblici: i Comuni di Arignano e Marentino, l’Istituto comprensivo statale “Andezeno”, l’Istituto di istruzione superiore Gobetti Marchesini Casale Arduino, l’Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali , e due sono soggetti no profit: l’Associazione Regionale Produttori Apistici Piemonte AsproMiele e il Comitato per la Salvaguardia del Lago di Arignano.

La sua attuazione, che ha avuto avvio a Novembre 2022, è prevista entro la fine del 2025. Ulteriori informazioni sono raggiungibili al seguente link: Progetto I.S.O.L.A..

Corona Verde

Progetto Regionale "Corona Verde"
  • Il Progetto rappresenta una strategia di grande rilievo internazionale, destinata ad occupare un posto centrale nelle politiche di sviluppo sostenibile per il miglioramento della qualità della vita ed il rafforzamento della attrattività e della competitività nell'intera area metropolitana torinese, con una progettualità attraverso cui dare continuità alla rete ecologica regionale tramite la connessione e la valorizzazione delle aree naturalistiche, fluviali ed agricole e la creazione di un sistema di aree verdi connesse fra loro e con il sistema delle Regge Sabaude e dei beni storico-culturali, che può garantire una fruibilità integrata degli ambienti naturali e delle grandi residenze storiche a tutti i cittadini.
    Il Protocollo è stato siglato da più di 90 soggetti (Enti, associazioni, ordini professionali, etc.), fra i quali la Provincia di Torino, in data 1 Febbraio 2011.
    Per maggiori informazioni consultare Corona Verde.

  • Il progetto Corona Verde vince il premio nazionale "La Città per il Verde" bandito dalla rivista tecnico-scientifica ACER. (formato pdf 1,26 MB)
  • CORONA VERDE - 10 Aprile 2016 Inaugurazione delle opere di risanamento e valorizzazione ambientale

Linee Guida per il Sistema del Verde

Il progetto Life Sam4cp - Modelli di gestione del suolo per il bene pubblico

LIFE INSUBRICUS

Programma Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020

Operazione 4.4.3 e 4.4.1 - Parco e ZSC Lago di Candia: "Ripristino connettività ecologica, centro ittiogenico e vegetazione idrofila"

Operazione 8.5.1 "Investimenti per accrescere resilienza e pregio ambientale degli ecosistemi forestali" - Parco del Colle del Lys e Parco Monte Tre Denti e Freidour

Sentieristica

La rete sentieristica all'interno dei parchi garantisce la connessione e la fruibilità sia del territorio in generale sia degli otto parchi provinciali. Il suo sviluppo è di circa 270 km e la sua manutenzione, ordinaria e straordinaria, viene garantita dal nucleo sentieristica delle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) o mediante appalti a ditte specializzate in ambito forestale qualora gli interventi siano caratterizzati da particolare complessità quantitativa e qualitativa o richiedano attrezzature particolari (es escavatori). Attulamente è in corso attività di progettazione della segnaletica di continuità sul sentiero dedicato a David Bertrand

 

ARCHIVIO STORICO

2007-2013 - Misura 323 del PSR

Nell'ambito del bando relativo alla misura 323 del Piano di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-2013 sono stati finanziati progetti per la realizzazione di interventi che interessano parchi e riserve naturali gestiti dalla Città Metropolitana di Torino e Siti di Interesse Comunitario (SIC) appartenenti alla Rete Natura 2000 e individuati come "nodi" (cores areas) dal disegno di Rete Ecologica Provinciale.
La tutela e la valorizzazione del territorio attraverso i finanziamenti europei: interventi realizzati con la Misura 323 del PSR 2007-2013 (formato pdf 26 MB)
Per maggiori informazioni consultare Misura 323 del PSR 2007-2013

Interreg Central Europe – MaGICLandscapes

logo magiclandscapes

 MaGICLandscapes

Managing Green Infrastructure in Central European Landscapes

Si chiama MaGICLandscapes – Managing Green Infrastructure in Central European Landscapes - il progetto cofinanziato dalla Commissione europea tramite il Programma Interreg Central Europe 2014-2020, che ha avuto inizio il 1° luglio 2017 e si concluderà il 30 giugno 2020. La Città Metropolitana di Torino coopererà alla sua realizzazione insieme ad altri nove partner provenienti da Polonia, Repubblica Ceca, Austria, Italia e Germania.

La Commissione Europea definisce le “Infrastrutture Verdi” come “una rete di aree naturali e seminaturali pianificata a livello strategico con altri elementi ambientali, progettata e gestita in maniera da fornire un ampio spettro di servizi ecosistemici. Ne fanno parte gli spazi verdi (o blu, nel caso degli ecosistemi acquatici) e altri elementi fisici in aree sulla terraferma (incluse le aree costiere) e marine. Sulla terraferma, le infrastrutture verdi sono presenti in un contesto rurale e urbano”.

Il progetto si concentra su come identificare, proteggere e migliorare queste Infrastrutture Verdi - IV (Green Infrastracture) a beneficio dell’ambiente e della società. Le Infrastrutture Verdi costituiscono una strategia chiave nell’agenda europea per la connettività paesaggistica, mirata alla riconnessione delle aree naturali con i contesti antropici e al recupero e miglioramento dei loro ruoli funzionali, come ad esempio la protezione dalle alluvioni, la fruizione e l’adattamento ai cambiamenti climatici. Pertanto, le IV sono un concetto di pianificazione essenziale per la protezione del Capitale Naturale e per l’aumento della qualità della vita.

L’obiettivo principale del progetto è rafforzare le capacità delle istituzioni di gestire le infrastrutture verdi e promuovere un uso sostenibile del suolo sia in aree con alti livelli di biodiversità sia in aree prossime ai centri urbani. Questo al fine di ottenere massimi benefici socio-economici ed ambientali ed aumentare la qualità della vita.

Partenariato di progetto

E’ costituito da 10 partner provenienti da 5 Paesi diversi dell’Europa Centrale che uniscono le rispettive competenze e conoscenze per raggiungere l’obiettivo del progetto.

Austria
  • Università di Vienna, Dipartimento di Biologia della Conservazione, Ecologia della Vegetazione ed Ecologia del Paesaggio - www.botanik.univie.ac.at
  • Parco Nazionale Thayatal - www.np-thayatal.at
Germania
  • Università Tecnica di Dresda - www.tu-dresden.de
  • Istituto di Ecologia Urbana e Sviluppo Regionale - Leibniz - www.ioer.de
  • Fondazione Sassonia per la Natura e l’Ambiente - www.lanu.de
Italia
  • Agenzia Nazionale Italiana per le Nuove Tecnologie, Energia e Sostenibilità Economica www.enea.it
  • Città Metropolitana di Torino, Servizio Pianificazione e Gestione Rete ecologica, Aree Protette e Vigilanza Ambientale - www.cittametropolitana.torino.it
Polonia
  • Parco Nazionale Karkonosze - www.kpnmab.pl
Repubblica Ceca
  • Istituto per la Ricerca del Paesaggio e giardinaggio ornamentale - Silva Tarouca www.vukoz.cz
  • Parco Nazionale delle Montagne di Krkonoše - www.krnap.cz
Risultati attesi

Il progetto punta a fornire ai gestori del territorio, ai responsabili politici ed alle comunità gli strumenti e le conoscenza necessari per garantire il mantenimento della funzionalità delle Green Infrastructure - GI – e dei conseguenti benefici per la società da esse forniti. Gli strumenti elaborati saranno testati in 9 diversi casi studio dislocati in 5 diverse nazioni: Austria, Germania, Italia, Polonia e Repubblica Ceca.

Gli output di progetto includono manuali tecnici, strategie e piani di azione per orientare le future azioni e gli investimenti oltre che attività di formazione all'uso degli strumenti all'interno e all'esterno del partenariato al fine di rafforzare le capacità delle istituzioni di gestire al meglio il patrimonio naturale. Nello specifico sono:

1. Manuale sui concetti e le teorie per la valutazione dell'infrastruttura verde - termini e definizioni.

2. Manuale di valutazione delle infrastrutture verdi transnazionali

3. Mappe regionali delle infrastrutture verdi per ciascuna delle regioni partecipanti

4. Manuale di valutazione della funzionalità delle infrastrutture verdi - Strumento a supporto della decisione

5. Nove azioni pilota per la valutazione della funzionalità delle infrastrutture verdi e dei servizi ecosistemici in ciascuna delle regioni partecipanti

6. Mappe e dati sulla funzionalità di ciascuna delle 9 aree di studio

7. Nove strategie per le infrastrutture verdi e nove piani d'azione

8. Manuale per la creazione di strategie e piani d'azione a supporto della pianificazione locale

9. Formazione nell'utilizzo degli strumenti

Azione pilota della Città Metropolitana di Torino

La Città metropolitana di Torino ed ENEA, con la collaborazione della Regione Piemonte, del Parco del Po Torinese e del Comune di Chieri in qualità di partners associati del progetto, testeranno lo strumento di valutazione dei benefici pubblici (PBA Tool) sviluppato nel corso del progetto sull’area pilota della collina del Po. Inoltre, definiranno una Strategia ed un Piano di Azione basati sulle specificità e necessità locali, volti ad un complessivo miglioramento della funzionalità ecologica dei paesaggi periurbani e dei servizi ecosistemici resi delle infrastrutture verdi.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del progetto MaGICLandscapes: http://www.interreg-central.eu/Content.Node/MaGICLandscapes.html

Inoltre altre informazioni sono disponibili sul sito della Città Metropolitana di Torino all'indirizzo http://www.cittametropolitana.torino.it/speciali/2017/magiclandscapes/

Documentazione

E-pamphlet

E' disponibile l'E-pamphlet del progetto MaGICLandscapes


Corona Verde

Progetto Regionale "Corona Verde"
  • Il Progetto rappresenta una strategia di grande rilievo internazionale, destinata ad occupare un posto centrale nelle politiche di sviluppo sostenibile per il miglioramento della qualità della vita ed il rafforzamento della attrattività e della competitività nell'intera area metropolitana torinese, con una progettualità attraverso cui dare continuità alla rete ecologica regionale tramite la connessione e la valorizzazione delle aree naturalistiche, fluviali ed agricole e la creazione di un sistema di aree verdi connesse fra loro e con il sistema delle Regge Sabaude e dei beni storico-culturali, che può garantire una fruibilità integrata degli ambienti naturali e delle grandi residenze storiche a tutti i cittadini.
    Il Protocollo è stato siglato da più di 90 soggetti (Enti, associazioni, ordini professionali, etc.), fra i quali la Provincia di Torino, in data 1 Febbraio 2011.
    Per maggiori informazioni consultare Corona Verde.

  • Il progetto Corona Verde vince il premio nazionale "La Città per il Verde" bandito dalla rivista tecnico-scientifica ACER. (formato pdf 1,26 MB)
  • CORONA VERDE - 10 Aprile 2016 Inaugurazione delle opere di risanamento e valorizzazione ambientale

Linee Guida per il Sistema del Verde

Il progetto Life Sam4cp - Modelli di gestione del suolo per il bene pubblico

LIFE INSUBRICUS

Programma Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020

Operazione 4.4.3 e 4.4.1 - Parco e ZSC Lago di Candia: "Ripristino connettività ecologica, centro ittiogenico e vegetazione idrofila"

Operazione 8.5.1 "Investimenti per accrescere resilienza e pregio ambientale degli ecosistemi forestali" - Parco del Colle del Lys e Parco Monte Tre Denti e Freidour

Sentieristica

La rete sentieristica all'interno dei parchi garantisce la connessione e la fruibilità sia del territorio in generale sia degli otto parchi provinciali. Il suo sviluppo è di circa 270 km e la sua manutenzione, ordinaria e straordinaria, viene garantita dal nucleo sentieristica delle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) o mediante appalti a ditte specializzate in ambito forestale qualora gli interventi siano caratterizzati da particolare complessità quantitativa e qualitativa o richiedano attrezzature particolari (es escavatori). Attulamente è in corso attività di progettazione della segnaletica di continuità sul sentiero dedicato a David Bertrand