Versione italiana English version Version française Versión en español
In this page there are the digitalizations of some volumes, essays and works preserved on the shelves of our historical Library that the users asked and obtained by mail for free.
Remember that the free scanning service is available, for information and requests write to biblioteca_storica@cittametropolitana.torino.it
Art
- Balletti di corte Sabaudi, articolo di Maria Luisa Sebastiani estratto dal primo volume di: Le fonti musicali in Piemonte. - Lucca: Libreria musicale italiana; [poi] Torino: Regione Piemonte; Lucca: Libreria musicale italiana
- Catalogo delle autentiche edizioni bodoniane. A cura di Giampiero Giani. Milano. Conchiglia, Istituto editoriale italiano, 1948.
- Catalogo ufficiale della Sezione storia dell'arte : guida illustrata al castello feudale del secolo. - Torino : V. Bona tipografo di s. m., [1884?
- Cenni sopra Soperga / del T. A. B. - Torino, tipografia Zecchi e Bona, 1849
- Comitato delle signore : Ricordo delle valanghe nelle Valli di Lanzo / Fotografie di O. Bignami - Torino : Crespi, 1888
- Descrizione semplice e succinta delle Sacre Cappelle erette sul Monte d'Orta, nelle quali si vede vivamente rappresentata la conversione, la vita, la morte e la canonizzazione di San Francesco d'Assisi. Edito per Francesco Cavalli Stamperia Vescovile in Novara
- Fornicazioni di fra Mazzapicchio, edite per cura di Diego Martelli fiorentino ed illustrate da Telemaco Signorini. Pisa, Tipografia Nistri, 1875
- I paesisti piemontesi dell'Ottocento / Angelo Dragone, Jolanda Dragone Conti. - Milano : Istituto grafico Bertieri, 1947
- Itinerari Liberty in provincia di Torino di Carla F. Gütermann, M. Grazia Imarisio e Diego Surace, edito nel 2008 da Provincia di Torino
- L'Accademia Albertina di belle arti ed il marchese di Breme, di Angelo Bruneri. Edito nel 1856 da Tipografia scolastica di Sebastiano Franco e figli e comp., Torino
- L'Isola bella e la villa di San Remigio / [testi di] Ambrogio Annoni e Renzo Boccardi. - Milano : Rozza di Corbella, 1940. - 18 p. : ill. (sulla cop. : 29 maggio 1940 : In occasione del convegno nazionale degli architetti : per iniziativa del Sindacato interprovinciale architetti di Lombardia a cura de la Rassegna di Architettura)
- Ritratti di alcune dame e damigelle della corte di Carlo Emanuele 1. riprodotti a fac-simile da Pietro Carlevaris dall'esemplare della Biblioteca Nazionale. - Torino, Tipografia Vincenzo Bona, [s.d.].
- S. Antonio di Ranverso ed Avigliana : 1. passeggiata artistica_/ C. Bertea, C. Nigra!. - Torino : Stab. tip. Ajani e Canale, 1923
- Saggio di bibliografia bodoniana. A cura di Giampiero Giani. - Milano, Conchiglia, 1946.
Mountain economy
- Atti del 1. Congresso Piemontese di economia montana.Torino, 23-2-1930, organizzato dalle Federazioni dei Sindacati fascisti degli agricoltori delle Provincie di Torino, Alessandria, Aosta, Cuneo, Novara, Vercelli. - Torino, Tipografia Barattini, 1930
- Atti del Convegno nazionale dei Consigli di valle. Torino, Sala delle Conferenze al 1. Salone internazionale della montagna, Palazzo Esposizioni al Valentino, 3-4 giugno 1963. - Torino, Stigra, 1963.
- I Consorzi b.i.m., i Consigli di valle e gli altri enti montani nel quadro di una programmazione di sviluppo della montagna italiana. Relazione generale di Gianni Oberto. - Torino, Tip. Stigra, [1965?].
- Atti del 3. Convegno sui problemi della montagna. Torino, 29-30 settembre-1. Ottobre 1966. Promosso da: Provincia di Torino, Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Torino, Salone internazionale della montagna. - S.l., s.n., [1966-1967?].
- Atti del 4. Convegno sui problemi della montagna. Torino, 28-30 settembre 1967. Promosso da: Provincia di Torino, Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Torino, Salone internazionale della montagna. - Torino, Tip. Stigra, [1967?!
- Atti del 5. Convegno sui problemi della montagna. Torino, 23-25 settembre 1968 / promosso da : Provincia di Torino, Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Torino, Salone internazionale della montagna, con l'adesione dell'UNCEM. - Torino, Stigra, 1968.
- Atti del 6. Convegno sui problemi della montagna. Torino, 30 settembre-2 ottobre 1969. Promosso da: Provincia di Torino, Camera di commercio, industria, artigianto e agricoltura di Torino, Salone internazionale della montagna, con l'adesione dell'UNCEM. - Torino, Stigra, 1969.
- Atti del 7. Convegno sui problemi della montagna. Torino, 29 settembre-1 ottobre 1970 / promosso da: Provincia di Torino, Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Torino, Salone internazionale della montagna. - Torino, Tip. Stigra, 1970.
- Atti dell'8. Convegno sui problemi della montagna. Salone internazionale della tecnica: Torino, 28-30 settembre 1971. Provincia di Torino, Camera di commercio, industria, artiginato e agricoltura di Torino. - Torino, CCIAA, 1972 (Tip. Stigra).
- Atti del 9. Convegno sui problemi della montagna. Torino, 28-30 settembre 1972. Promosso da: Provincia di Torino, Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Torino, Salone internazionale della montagna ; [a cura di F. Bertoglio, G. Givone, A. M. Vicario]. - Torino, Tipografia Stigra, stampa 1972.
- Atti del 10. Convegno sui problemi della montagna. Torino, 1-3 ottobre 1973. Promosso da: Provincia di Torino, Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Torino, Mostra internazionale della montagna, con la collaborazione dell'UNCEM, Delegazione regionale piemontese. - Torino, [s.n.], 1973 (Torino, Tip. Stigra).
Geography and History
- Accanto agli eroi: diario di guerra di sua altezza reale la duchessa d'Aosta ispettrice generale delle infermiere volontarie della Croce rossa italiana, prefazione di B. Mussolini, Roma - Croce rossa italiana, 1930
- Almanacco reale o sia guida per la città di Torino... presentato per la prima volta a S.S.R.M. dal libraio Onorato Derossi... - 1780-. - Torino : Derossi, 1780
- A strange alliance : l' "Inattesa Alleanza" della gente di Castiglione Torinese con 126 prigionieri di guerra inglesi del campo PG 112/4 di Gassino / Claretta Coda ; prefazione di Carla Gatti, direttore cominucazione, rapporti con i cittadini e i territori. Torino, Città metropolitana di Torino, 2021.
- Benedetto XIV al Battesimo di Carlo Emanuele IV di Savoia. Documenti pubblicati da Giovanni Carbonelli. - Genova, Torino, Milano, Casa Editrice Renzo Streglio, 1906 (pdf 5.2 MB)
- Cenni storici di s. Gillio. Torino, Tipografia G. Montrucchio, 1922
- Cenni storici sulle famiglie Gazzera e Magliano di Bene Vagienna e specialmente sul cav. Uff. Teologare. Avv. D. Giovanni Magliano: Discorso del Cav. Dott. Giuseppe Assandria. - Bene Vagienna, Tipografia dell'orfanotrofio, 1908.
- Episodii della Comune di Parigi. Lettere al generale Garibaldi. A cura di Giuseppe Ferrero Gola. Lodi, Società cooperativa tipografica, 1872
- Gli eroi di Saati e di Dogali - Roma : E. Perrino, 1887
- Gottardo Garollo. Notizie biobibliografiche./ Ottone Brentari. Milano, U. Hoepli, 1917
- Guida di Pallanza e delle passeggiate nei dintorni / Ercole Caramella. - 2. ed. - Pallanza : Premiato stab. tip. eredi Vercellini, 1897
- Il combattimento al ponte sul Po il 6 agosto 1630 e La pestilenza e la carestia nel 1630 e 1631 a Carignano. Carmagnola, Tipografia Scolastica, 1909.
- Il conte Giovanni Visone. Cenni biografico-storici, di Luigi Chierici. [S.l., s.n., 1823.]
- Il Municipio torinese ai tempi della pestilenza del 1630 e della reggente Cristina di Francia Duchessa di Savoia. Studi storici del barone Gaudenzio Claretta, Torino : Stabilimento Civelli, 1869.
- Io credo - Antilibro per gli scalmanati della prima ora, di Carlo Albanese. Edito nel 1936 dall'Unione editoriale d'Italia, Roma
- La porta Principalis Dextera di Torino romana detta volgarmente Porta Palatina. A cura di Pietro Buscalioni. Torino, Società Anonima Italiana Industrie Grafiche, 1908. (Estratto da: Pro Torino, n.2 (1908)
- La parrocchia di S. Lorenzo in Vercelli a cura di D. D. Arnoldi. Vercelli, Tipografia Gallardi & Ugo, 1920
- Museo sacrario Ferraris. Torino, Tipografia Enrico Schioppo, [19..]
- Nella regione dei laghi equatoriali, di Maurizio Piscicelli. Napoli, Libreria, L. Pierro, 1913
- Notices topographiques et historiques sur la vallée de Cogne, di M. l'Abbè P. L. Vescoz. Edito nel 1873 da Florence, etablissement J. Pellas
- Nuova guida dei forestieri per la reale città di Torino compilata da Giammichele Briolo arricchita. - Torino : a spese de fratelli Reycend e Comp. libraj di S.S.R.M. in Contrada di Po, avanti alla regi. - [4!, 200 p., [2! c. di tav. ripieg. : ill. ; 12º.
- Nuova guida per la città di Torino. Opera di Onorato Derossi. Torino, 1781 (nella Stamperia reale di Torino)
- Porto Venere: la chiesa di San Pietro, di Gerolamo Devoto. 2. ed., Chieri : Tip. G. Astesano, 1960
- Prosopopea ossia Origine, fasti e tristi di Pinerolo e primi raggi della croce sull'Alpi Cozzie con preludi sulla vera scoperta della maschera di ferro, per Cirillo Massi da Frossasco. Torino, Tip. G. Angelo Reviglio, 1855
- *Pubblicazioni sui ritrovamenti e studi sul materiale della stazione neolitica di Vaies : 1902-1939 / A. Taramelli...[et al.!. - [S.l. : s.n., 19..!
- Raccolta di iscrizioni alessandrine a cura di Francesco Gasparolo, Francesco Guasco di Bisio e Carlo Parnisetti. Alessandria, Società di Storia, Arte e Archeologia Per La Provincia di Alessandria, 1935. (Riproduzione parziale).
- Relazioni italiane intorno alla battaglia della montagna bianca in Boemia nel 1620, di Alexander Huscava. - Roma, Istituto per l'Europa orientale, 1932.
- Riomaggiore / Telemaco Signorini. - Firenze : Societa' tipografica fiorentina, 1909. (Ripr. fotostatica)
- Storia dell'antica Torino. Julia Augusta Taurinorum. Scritta sulla fede de' vetusti autori e delle sue iscrizioni e mura da Carlo Promis. Torino, Dalla Stamperia Reale, 1869.
- Storia di Giulio Cesare primo imperatore e conquistatore delle Gallie / narrata da un de' suoi successori ; redatta da DRS ; illustrata con 40 disegni da Virginio. - 4. ed. italiana. - Torino, Tip. Letteraria, [dopo il 1865].
- The war in Italy, from drawings by Carlo Bossoli, with a descriptive narrative by the author of "The Times". Letters from the allied camp. London, Day & son, 1859. Extract
- Trattato della peste, et pestifero contagio di Torino, & c. di Gio. Francesco Fiochetto, ... Aggiontoui l'indice copioso. In Torino : appresso Gio. Guglielmo Tisma, 1631.
Literature
- Ad Adelaide Cairoli, le donne italiane. - Padova : premiata tip. Alla Minerva, 1873
- Altri tempi: libri di esercizi di traduzione dal dialetto piemontese alla Lingua. Volumetto per la classe 4. elementare urbana e rurale , a cura di Alfredo Formica. Milano, Trevisini, 1925.
- Bianca Milesi-Mojon. Studio biografico-critico, di Annibale Campani. Firenze, Ufficio della rassegna nazionale, 1905
- Cronache d'attualità. Arte, scienze, musica, arte decorativa, letteratura, teatro, industrie moderne, cinematografia, caffè concerto, mode, sport, mondanità. Quindicinale diretto da Anton Giulio Bragaglia. ( gennaio 1921)
- Del canto primo dell'inferno di Dante, versione in dialetto piemontese Estratto dal Parnas piemonteis. Armanac, Torino, Ca dë Studi Piemontèis, 1831. (Riproduzione parziale)
- Dal Kokode : rapsodia inedita / di Domenico Milelli. - Cosenza : Tip. di Francesco Principe, 1883
- Dell'arte delle lettere missiue del conte, e caualier Gran Croce d. Emanuele Tesauro patritio torinese vindicata dall'obliuione, et dedicata al serenissimo principe di Piemonte dal conte, e caualiere d. Luigi Francesco Morozzo. In Bologna, per Gio. Recaldini, 1669
- Di alcune annotazioni inedite manzoniane alle opere del Trissino, di Giuliano Locatelli. - Milano, Tip. Il popolo d'Italia, 1938. - 7 p. ; 32 cm. ((Estr. da: Milano, giu. 1938.
- Giovanni Marradi. Commemorazione tenuta a Firenze il 25 febbraio 1923 nel salone dei Cinquecento di Palazzo vecchio presente S.A.R. il principe ereditario Umberto di Savoia. A cura di Michelangelo Zimolo. Firenze, Vallecchi, stampa 1924
- I tre intoppi amorosi di Vittorio Alfieri, con note sui ritratti alfieriani. Torino, [S.n.], 1927. Estratto dal Giornale storico della Letteratura italiana, v. 90, fasc. 268-269
- Il centenario di Rosa Govone, festeggiato dalle scuole delle Rosine, del prof. D. Matta Pierantonio. Edito nel 1876 dal Collegio Artigianelli - Tip. e lib. San Giuseppe, Torino
- Il Giaurro. Frammento di storia turca di G. Lord Byron: saggio in versi italiani di Ercole Rivolta. Milano, tipografia di Antonio Lamperti, 1861
- In morte di Drusillo italico. Cantica di Francesco Gianni dedicata al chiarissimo avvocato Giuseppe Cambiaso, Genova : dalle stampe di Gio. Batista Caffarelli, 1794.
- In morte di Lorenzo Mascheroni. Cantica, di Vincenzo Monti, Milano, Stamperia e Fonderia al Genio Tipografico, 1801
- Inno di Giacomo Tomson, recato in versi italiani da Girolamo Calvi. Milano, coi tipi di Cristoforo Rivolta, 1839
- La cultura femminile piemontese dalle origini al 1860 saggio (riprodotto) a cura di Maria Adriana Prolo. Estratto da Poesie di Agata Sofia Sassernò. Milano, F.lli Treves, 1937
- La gran via Bicerina. Opera-ballo, Balossada Studentesca in quattro parti e cinque quadri di Fra Longino e Caronte, musicata dallo Studente Attilio Gilbert de Winckels. Torino, Tip. Operaia, 1898.
- La pongola. Memorie d'una Vergine. La Placa. Novella d' Alfonso Ferrero. Turin, Birichin Editore, (Tip. Industriale), 1891
- La tragica e leggendaria storia di Francesca da Rimini nella letteratura italiana. 1800-1850 a cura di Gino Farolfi. Trieste, G. Caprin, 1906
- Lungo la vita. Versi di Marchesa Colombi. - Milano,: Libr.eria Editrice Galli di C. Chiesa e F. Guindani, 1891 (Tip. E. Trevisini). - 206 p. ; 20 cm.
- Monumento del cavaliere Carlo Boucheron professore di eloquenza greca e latina nella regia Università di Torino, elenco dei soscrittori. Edito nel 1840 da Stamperia reale, Torino
- Myricae di Giovanni Pascoli. Livoro, Tipografia di Raffaele Giusti, 1891. Prima edizione italiana. Edizione pubblicata per Nozze Marcovigi e della quale furono stampate 25 copie.
- Notizie sulla vita di Cassiano dal Pozzo, ...per Giacomo Lombroso. Estratto da Miscellanea di Storia Italiana, edita per cura della Regia Deputazione di Storia Patria, Torino, Fratelli Bocca Librai di S.M.,1874, tomo XV
- Poche fronde senza fiori. Velleità poetiche di Luigia Emanuel Saredo. Torino, Tipografia Falletti, 1856.
- Silvio Pellico. Periodico di letture educative, utili ed amene. Torino, Speirani, 1899.
- Una reminiscenza di Xavier De Maistre in "Cuore" di De Amicis. A cura di Silvia Ortiz. Roma, Ugo Sofia-Moretti, 1932.
- Versi del Solitario dell'Alpi. Torino, presso Francesco Prato librajo in Dora grossa, 1793 (Torino, dalla stamperia Fea).
- Vita e poesie politiche di Giuseppe Rosi detto il poeta pastore. Roma, Libreria scolastica E. Mantegazza, 1912.
Natural Sciences
- Dissertazione sul miglioramento de' prati montani e subalpini già proposta alla Società agraria del dipartimento della Stura in ora notabilmente aumentata e co. - Cuneo, dalla tipografia di Pietro Rossi, 1824.
- Flora alpina tascabile. Per i touristi delle Alpi e degli Appennini, a cura di H. Correvon e L. Vaccari. 2. ed. italiana della Flore alpine de poche di H. Correvon, interamente modificata ed accresciuta dal prof. Lino Vaccari. Torino, C. Clausen, 1907
- Florula della Rocca di Cavour (Pinerolo), di E. Crosetti e P. Fontana. Pubblicata per cura del Comizio Agrario di Pinerolo. Pinerolo, C. Ferrero, 1911.
Social Sciences
- 12. congrès international des architectes. Travaux. Budapest, Imprimerie Royal Hongroise Universitaire, 1931.
- Dei poveri nei nostri comuni di Lorenzo Robotti. Alessandria, Tipografia Panizza, 1848
- Difesa del sistema di Einert sulle lettere di cambio per G. Delvitto. Torino, tipografia Arnaldi, 1863.
- Elio Marchiaro : Primo Presidente del Consiglio Provinciale di Torino. Torino : Provincia di Torino, Consiglio Provinciale, [20..] (Chieri : Arti Grafiche Giacone)
- Ferrovia Genova-Ovada-Acqui-Asti. Tronco Acqui-Nizza Monferrato, tracciato per le valli del Medrio e del Cervino. Deliberazione del Comitato pel Medrio e Cervino e memoriale a S.E. il ministro dei lavori pubblici. Acqui,, tip. lit. A. Tirelli, 1888.
- Giudizi del giornalismo italiano sulla chiusura della cartiera Vonwille & c. di Romagnano-Sesia. Torino, Vincenzo Bona, 1903.
- Il centenario del traforo del Frejus, a cura di Giuseppe Grosso. stampa 1957 (Torino, Tipografia A. Graziano, stampa 1957
- Informazioni statistiche raccolte dalla Regia commissione superiore. Censimento della popolazione per l'anno 1848. Torino, dalla Stamperia Reale, 1852
- Istruzione sull'uso del telo mimetico impermeabilizzato per tenda Mod. 1929. Varianti al Regolamento per l'addestramento individuale edizione 1925. Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, Libreria, 1929.
- La Domenica dei Fanciulli, Giornale Settimanale illustrato, anno I. Edito nel 1900 da G.B. Paravia e C., Torino, Roma, Milano, Firenze, Napoli. Riproduzione parziale Anno I (dal 29 aprile al 10 giugno 1900).
- La *pedagogia e lo spirito del tempo, di Giuseppe Allievo. Torino, Tipografia subalpina di Stefano Marino, 1878.
- L'officina governativa delle Carte-Valori in Torino, di Lamberto Gerani. Cornate d'Adda, Milano, Arti Grafiche Scotti & Figli, 1930.
- L'organizzazione agricola della grangia cisterciense. A cura di Giovanni Donna. Estratto (riproduzione parziale) da L'Osservatore romano del 5-6 aprile 1943.
- Nella causa arbitrale tra la società Vitali, Charles, Picard & C.ia e l'amministrazione dei lavori pubblici. Osservazioni della Società in occasione della perizia giudiziale. Roma, Tipografia fratelli Pallotta, 1876
- Regolamento dell'ospedale Trabucchi di Malesco, Torino, coi tipi di G. Fodratti, 1836
- Riunione degli uffici di Presidenza dei Consigli di Valle della Provincia di Torino, Almanacco reale o sia Guida per la città di Torino14 dicembre 1963 Palazzo Cisterna, Torino
- *Strade e politica : storia della viabilità nella provincia di Torino / Massimo Moraglio. - Alessandria : Edizioni dell'Orso, [2003]. - 192 p. , [4] c. di tav. : ill. ; 21 cm.