Tappa a Valdellatorre, un polmone verde tra i boschi della Val Casternone.
La 73ª edizione dal 2 all'11 settembre.
Attimi di gioia di Gianna Tuninetti al Giardino botanico Rea di Trana da domenica 1° maggio.
Su Linea Verde domenica di Pasqua 17 aprile il territorio di Agliè, Castellamonte e San Giorgio Canavese.
Monaci, Città metropolitana e Comune uniti per l'Ucraina.
Alla scoperta dei produttori e dell'accoglienza sul territorio.
La Città metropolitana di Torino a fianco delle pallavoliste over 40 in vista dei prossimi European Master Games.
Presentato un innovativo formaggio a pasta molle con la confettura di mirtilli.
Fino al 7 gennaio 2022 l'ultimo pittore cantastorie. Il legame con Rubiana.
La canoa ha il suo campione mondiale che si allena sul lago: una festa del territorio per Gabriele Casadei.
In Val Sangone, alla scoperta della cipolla e dell'agricoltura di qualità .
Presentate a Palazzo Cisterna le manifestazioni per il traguardo dell'Ippodromo di Vinovo attivo dal 1961.
Il festival del teatro in natura: dal 26 agosto al 12 settembre.
A Carmagnola ritorna l'evento dedicato al famoso ortaggio: dal 27 agosto al 5 settembre.
Viaggio metropolitano alla scoperta di antichi sapori: le pere guarnite di sfoglia.
Tradizioni, feste e celebrazioni di sei piccoli Comuni in un unico sito.
Un territorio da cartolina: un viaggio attraverso la storia e le pecularietà dei 312 Comuni della Città metropolitana.
Cultura materiale e storia della civiltà contadina per un turismo rurale e un polo didattico a Bricherasio.
A Carmagnola un'edizione speciale, diffusa e online: dal 28 agosto al 6 settembre.
Un marchio registrato per una sfida turistica in Canavese: parte dalla tradizione popolare il rilancio del piccolo borgo.
Inizio della fase2, verso un turismo di prossimità sui nostri territori.
Passeggiate virtuali attraverso la meraviglia del parco fiorito. In un video il tulipano nero dedicato a Città metropolitana.
Annullata la processione di domenica per Sant'Eldrado. Venerdì la liturgia a porte chiuse all'Abbazia.
La manifestazione dedicata al frutto compie 40 anni: appuntamento a Cavour dal 9 al 17 novembre.
Una fitta rete nel territorio metropolitano tra parchi, riserve naturali, castelli, residenze reali, borghi e tranquille pianure.
La manifestazione nazionale taglia il traguardo dei 70 anni: a Carmagnola dal 30 agosto all'8 settembre.
In corso i giochi dedicati agli atleti over 35; cerimonia di chiusura domenica 4 agosto.
A Usseglio ancora un fine settimana di eventi dedicati al popolare formaggio.
Tre tappe tra arte e paesaggi per scoprire luoghi di spirito ricchi di fascino: il 22 e 29 settembre e il 13 ottobre.
Un patrimonio da valorizzare: 80 siti tra chiese, abbazie e pievi, per un turismo sostenibile. Prima edizione domenica 14 aprile.
Molte le novità per il ventennale della manifestazione primaverile: al Castello di Pralormo dal 30 marzo al 1° maggio.